Castrovillari: Spingola, Leta, Scarlato, Ruggiero, Vigliatore, Ferrari, Brogna, (Costanzo 8 st) Andreoli, Pizzini, (Esposito 26 st) Di Tacchio (Pinto 8 st) Prete. In panchina: Scarlato, Cambria, Canbareri, Greco. All. Viola.
Puteolana: Ambra, Cappiello, Ciotola, Del Giudice, De Fenza, Barone, D'Andria, Pomposo, Cirillo, Polverino (Aloe 27 st), Di Bonito ( Costagliola 38 st). In panchina: Perrotta, Cairo, Bifaro, Moino. All. Rogazzo.
Arbitro: Greco di Lecce (Sirsi e Orsini)
Note: Pomeriggio primaverile, terreno in discrete condizioni. Spettatori 500 circa. Ammoniti:Brogna, Costanzo, Spingola del Castrovillari. De Fenza, Ciotola, Costagliola, Aloe e Polverino per il Puteolana. Recupero 2'+4'.
E' finita con l'invito esplicito rivolta dalla tribuna ad andare a lavorare. Non poteva avere un epilogo peggiore la sfida salvezza contro la Puteolana. Una gara male interpretata dai rossoneri che, ormai da tempo, stanno abituando i propri sostenitori ad una lunga sequela di errori e prestazioni scialbe da togliere fiducia anche al più incallito dei tifosi. Una formazione spaesata , stanca e abulica che dopo un avvio di gara incoraggiante al gol degli avversari si è sgonfiata come neve al sole. In questo il Castrovillari ha servito su un piatto d'argento la palla del vantaggio con una azione degna “di mai dire gol”. Il rinvio di Spingola per liberare l'area dall'incursione avversaria che incoccia su Polverino che si invola e deposita in fondo al sacco, tra la disperazione dei padroni di casa è la fotografia del pessimo periodo che stanno attraversando gli uomini di Franco Viola. Certo, le problematiche legate al futuro societario, le beghe tra soci non stanno mantenendo il gruppo sereno ma è certo che d'ora in poi bisognerà chiedere qualcosa in più a dei giocatori che hanno il sacrosanto dovere di scendere in campo con il coltello tra i denti, altrimenti di strada se ne farà davvero poca. E pensare che l'avvio di gara era stato dei più promettenti. Al 4' minuto era Pizzini a raccogliere un cross dalla destra ed indirizzare in porta dove un attento Ambra, con la complicità del palo, smanacciava in angolo. Pronta risposta dei campani con Cirillo che scheggiava la traversa con un bellissimo tiro dal limite dell'area. Il Castrovillari tornava alla carica con Di Tacchio che in due circostanze sfiorava la rete. Clamorosa la seconda occasione con “l'airone rossonero”che anticipava lo stacco non dando la forza necessaria alla sfera che si perdeva al lato. Alla ripresa invece di spingere il piede sull'acceleratore, si assiste al doppio cambio Costanzo per Brogna e Pinto per Di Tacchio. Una mossa fatale perchè, dopo una manciata di minuti il castro incassa il gol che lo condannerà alla sconfitta. I rossoneri, in ogni caso avrebbero il tempo per rifarsi con due ghiottissime occasioni. Prima con Costanzo che da due metri spara alto sopra la traversa con Ambra in disperata uscita e proprio sui titoli di coda con il nuovo ingresso Esposito che proprio sul più bello cade da solo in area con lo specchio della porta, spalancato, davanti a se. L'emblema di una gara sciagurata come tante, del resto per i rossoneri in questa annata. Così sono ben sei le sconfitte incassate al “Mimmo Rende” fino ad ora. Eguagliato il primato negativo della scorsa stagione con la sola eccezione che mancano ancora dodici partite al termine del torneo.
Al termine della gara mentre si festeggia in casa campana, con mister Rogazzo visibilmente soddisfatto, in casa Castrovillari aleggiano i fantasmi più cupi. Mister Viola afferma:”Siamo alle solite. Abbiamo qualche buona occasione per passare in vantaggio ma alla prima disattenzione veniamo puniti. E' un'annata disgraziata e penso che l'occasione, sprecata in malo modo da Esposito sia lo specchio di ciò che stiamo vivendo. Mi assumo ogni responsabilità. Mi auguro che cambi qualche cosa, io farò il possibile per la squadra, la città e la tifoseria. Ora dobbiamo pensare ad andare avanti”. Il direttore generale , Lorenzo Perrone, ci dice: “ E' un momento molto particolare, di oggettiva difficoltà. Adesso dobbiamo, essere uniti, più di primi per evitare di gettare alle ortiche tutti i sacrifici fatti”. Intanto, questo pomeriggio, si riprendono gli allenamenti. I rossoneri mercoledì saranno impegnati nel recupero di campionato contro il Palazzolo. Non resta che incrociare le dita......