ROSARNO:Scerbo, Roccisano, Bruzzese, Varra‘, Scorrano, Favasuli, Principato, vanzetto, Vicentin, Lio, Saffioti. All Figliomeni. In panchina: Occhiuzzi, Frisina. Pantano, Romeo, Catalano, Artuso, Dominiguez.

TRAPANI: Raviotta, Guido, Pla Baez, Gennari(Carbonaro al 10‘st), Raimondi(Librizzi al 25‘pt), Mancini, Cammareri, Domicolo, Coco, Mancino(Gancitano al 24‘st), Di Dio. All. Catanese. In panchina:Longo, D‘Angelo, Vadacca, Cracco‘.

ARBITRO: Stefano Casaluci di Lecce

ASSISTENTI: Paolo La Penta e Pasquale Mele di Moliteno

NOTE: Pomeriggio freddo, spettatori 300 circa di cui 7 del Trapani

RETE: Lio al 48‘st

 

Ci ha tentato il Trapani a tornare da Rosarno con un risultato positivo ma, a tempo scaduto, i padroni di casa, con un gol ai più apparso irregolare a causa di un fuorigioco, ottengono la vittoria al di là dei meriti espressi. Un Trapani prudente quello sceso in campo in terra di Calabria con un classico 4-4-2 che registra il ritorno in formazione dal primo minuto di Guido, con Di Dio al centro dell’attacco e che schiera un centrocampo a quattro con Mancino sulla destra. I padroni di casa fanno valere il fattore campo soprattutto nel primo tempo quando colpiscono un palo ed una traversa, ma nella ripresa devono ridimensionare le loro giocate grazie ad un Trapani ben messo sul rettangolo di gioco che non corre più pericoli e che offende bene. I granata superate le difficoltà iniziali si fanno apprezzare con una serie di ripartenze, con Cammareri che su una di queste al 15’ del primo tempo, forse convinto però di essere in fuori gioco, tira sul portiere dopo aver seminato la difesa di casa. Tarcisio Catanese, visto come si sono spostati gli equilibri nella ripresa, cerca di puntare al bottino pieno inserendo Carbonaro al fianco di Di Dio e Coco, che però sbaglia a metà del secondo tempo la più facile dell’occasioni che avrebbe portato in vantaggio i granata. Ma è l’ultima azione dei padroni di casa che segna le sorti del match, quando Safioti calcia una punizione deviata dal un calciatore del Rosarno in netto fuorigioco che inganna Raviotta condannando i granata ad un immeritata sconfitta. Ora per il Trapani si fa dura visto che la zona play out dista solo tre punti alla luce anche di alcuni risultati non preventivabili alla vigilia, come la vittoria della Libertas Acate contro la Neapolis, che colloca Domicolo e compagni nell’ultima posizioni utile fuori dai play out . E la prossima domenica al Provinciale sarà scontro salvezza visto che l’avversaria di turno è il Castrovillari anch’esso in piena lotta salvezza.

 

da www.trapanicalcio.it