GIOIOSA J.: Franco 5.5, Panetta 6.5, Logozzo S. 6, Quattrone 6, Loccisano s.v. (dal 27’ pt Panaia 5.5), Logozzo L. 6, Caracciolo s.v. (dal 27’ pt Parrinello 6), Totino 5.5, Ierinò R. 6, Satta 7, Ierinò F. 6.5.
A disposizione: Fuda, Ierinò C., Scali, Dimasi, Lombardo. Allenatore: Catalano/Scali 5.5
MILETO: Sgrò 7, Molè 6, Manuli 5.5, Lorenzo 7, Campisi 5.5, Mozzarella 6, Mangialardi 5.5, Massara 6, Valotta 6.5, Disiena 6, Sofi 6.5.
A disposizione: Bianco, Solano, Rettura, Varone. Allenatore: Galioto 6.5
ARBITRO: Saccà di Reggio Calabria 6.5
MARCATORI: 14’ pt Lorenzo (M), 20’ st Satta (G, rig.)
NOTE: Circa 200 spettatori. Ammoniti: Ierinò R. (G), Lorenzo (M), Campisi (M), Sofi (M), Valotta (M). Angoli: 8-3. Recupero: 2' pt, 4' st.
GIOIOSA JONICA – Primo stop casalingo stagionale per il Gioiosa, fermato sul pari da un volenteroso Mileto. Quattrone e compagni, complice una prova non brillante, si devono accontentare di un punto, che gli permette comunque di mantenere la vetta alla classifica, ora condivisa con Natile e Cittanovese. Assenti il bomber Capocasale (squalificato) e il portiere Cotrona (infortunato, dovrà rinunciare alla convocazione della rappresentativa Juniroes regionale), vengono lanciati dal 1° minuto Ierinò F. in attacco e Franco, al rientro dopo un lungo stop, in porta. I padroni di casa vanno in rete dopo soli 6 minuti con il giovane Totino, ma il goal viene annullato a causa di un fallo dello stesso calciatore. Passano 8 minuti e il Mileto si porta a sorpresa in vantaggio: il calcio di punizione di Lorenzo è indirizzato sul palo di Franco, che si fa colpevolmente sorprendere. Al 10’ della ripresa Sgrò respinge corto una punizione di Quattrone, Parrinello è il più lesto ma spara alto. E’ lo stesso Parrinello, al 61’, a coronamento di una splendida azione, ad impegnare severamente Sgrò, che salva con un miracolo. Il pareggio è maturo ed arriva 2 minuti dopo: in seguito ad un calcio d’angolo, Saccà decreta un calcio di rigore per un presunto fallo di mani; veementi, ma vane, le proteste degli ospiti, dal dischetto il giovane Satta non sbaglia, siglando il definitivo 1-1. Si fa sempre più fitto il caso Loccisano, nuovamente sostituito durante la prima frazione dal tecnico Catalano, nonostante il suo rendimento fosse tutt’altro che insufficiente.
Giuseppe Loccisano