NUOVA CURINGA

MONASTERACE

Grandinetti, Riga, Ramondino, Cerra, Travato F. 81, Pettinato, Vitale, Molinaro (De Francesco), Spina, Vasta (Trovato G), Olivo (Zerbonia).

Doria, Cirillo, Tassonia, Lia, Valenti, Muscolo, Tassone, Scidà, Spanò, Capocasale, Zannino.

 

Panchina: Trovato F. 86, Gigliotti, Pullia

 

Panchina: Riitano A., Ussia, Taverniti, Bucchino, Riitano N.

 

Arbitro: Sig. Vallese di Paola

 

Marcatori: Pettinato(NC), Spina(NC).


La Nuova Curinga del presidente Trovato, batte in quel di San Pietro un coriaceo Monasterace per 2 reti a 0. 

Mister Scardamaglia per l'occasione decide effettuare alcune modifiche alla consueto 11 titolare. Inserisce tra i pali Grandinetti che sostituisce l’infortunato D’augello, centrale di difesa Trovato F. 81 al posto di Trovato F.86 e in attacco Vasta che sostituisce Trovato G.
Parte bene la Nuova Curinga che vuole essere subito protagonista e padrona del gioco, e si rende subito pericolosa con un tiro di Vasta che il portiere Doria riesce a deviare in angolo.
Il primo goal arriva da una punizione a favore dei locali che il tandem Spina-Pettinato trasforma in rete, Spina finta il tiro in porta e con un passaggio serve il compagno Pettinato che supera il suo avversario e deposita la palla in rete.
Vane ed eccessive le proteste dei giocatori del Monasterace per un presunto fallo avvenuto in area, tanto che l’arbitro mostra il cartellino rosso, salvo poi tornare sui suoi passi.
Si riparte con il vantaggio per 1 a 0 per la Nuova Curinga; ma è il Monasterace che tiene il pallino del gioco cercando di riportare in parità le sorti della gara, riuscendo a rendersi pericoloso solo una volta,  trovando prontissimo un super Grandinetti che riesce ad opporsi e deviare in angolo.
Si va negli spogliatoi con la Nuova Curinga che conduce il match per una rete a zero. Non cambia nulla nel secondo tempo, è sempre la squadra di casa che prende l’iniziativa, infatti arriva dopo 6 minuti la rete del raddoppio; da una punizione al limite, Spina si inventa un goal da fantascienza, mettendo la palla sotto l’incrocio dei pali dove l’incolpevole Doria non può arrivare.
La partita diventa tanto nervosa quanto fallosa, ed il direttore di gara, il sig. Vallese, arriva a concedere un penalty alla Nuova Curinga, ma il portiere ospite con un’ottima parata nega a Spina la gioia della doppietta personale. 
Tre punti importanti arrivano quindi per la Nuova Curinga che si rilancia in classifica. 

Fabrizio Cilerto