U.S. Gioiosa: Pagano 5.5, Scali 6, Lucà 6, Logozzo 6, Loccisano 6.5, Panetta 6.5, Mazzone L. 5.5, Lamonaca 6, Tavernese 5.5 (dal 25’ st Ierinò F. 5.5), Morabito 6 (dal 32’ st Caracciolo 6), Passarelli 5.5 (dal 16’ st Fanelli 6)In panchina: Mazzaferro S., Mazzone M., Alì, Agostino. Allenatore: Quattrone 6

San Luca: Antonazzo 6, Femia 5 (dal 38’ st Pizzata sv), Romeo 5, Nirta 5.5, Giampaolo D. 5, Stranges 6, Pitasi 6, Giampaolo D. 5.5 (dal 20’ st Carbone S. 5.5), Narta 6, Carbone D. 5.5, Pelle 6.In panchina: Carbone G., Lombardo, Giorgi. 

Arbitro: Cosso di Reggio Calabria 5Marcatori: 5’ st Pelle (S, rig.), 12’ st Loccisano (G), 18’ st Panetta (G), 30’ pt Narta (S)

NOTE: Ammoniti: Giampaolo G. (S), Giampaolo D. (S), Pelle (S), Panetta (G), Mazzone L. (G). 
Angoli: 5-3. Spettatori: 250. Recupero: 1’ pt, 5’ st. Al 16’ st allontanato dalla panchina il tecnico del Gioiosa Domenico Quattrone.

Primo punto stagionale per il Gioiosa che impatta tra le mura amiche contro un San Luca tutt’altro che irresistibile. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, la ripresa si apre con il vantaggio ospite: Pelle realizza un calcio di rigore concesso generosamente da Cosso. I padroni di casa si scuotono e, nel giro di 6 minuti, ribaltano la situazione grazie a Loccisano e Panetta (entrambi in rete già alla 1^ giornata): il primo insacca di testa su assist di Morabito, Panetta è il più lesto ad avventarsi sulla respinta della traversa dopo un’incornata di testa di Scali. Ad un quarto d’ora dalla fine è Narta a realizzare il goal del definitivo 2-2, sfruttando un’indecisione di Pagano che non trattiene un innocuo calcio piazzato. I padroni di casa, fanalini di coda insieme a Bovese e Antonimina, hanno creato tantissime occasioni ma gli attaccanti, in giornata no, hanno sciupato l’inverosimile. Ma il reparto su cui il tecnico Quattrone dovrà lavorare sodo è certamente quello difensivo (portiere compreso): sono davvero troppe 8 reti subite in 3 gare, di cui ben 5 in casa dove la vittoria manca addirittura dal 2 Dicembre dello scorso anno.