N.CURINGA: DE GAETANO 6; CERRA 6; RIGA 5,5; PERRONE 6 (FRIJIA AL 59’, 7); TROVATO F. 7; TROVATO C. 6,5; DE MARTINO 5,5 (PERUGINO AL 76’ S.V.); VITALE 6,5; VASTA 6,5; OLIVO 6,5 (BEVILACQUA AL 70’ S.V.) GIGLIOTTI 6.
ALLENATORE PERRI 6,5
FILOGASO: VALLONE 7; BARBA 6; CONDELLO 5,5; IMINEO 5; ROMEO 5; TRIMMELITI T. 5,5; MARI 5,5; TRIMMELITI M. 5 (CONGLIANO AL 64’ 5,5); FICCHI 5; TETI 6 ( MARTURANO AL 66’ 5,5) SISI 4,5 ( SELVAGGIO AL 79’ S.V.)
ALLENATORE AMADDEO 5,5
MARCATORI: VASTA 60’ FRIJIA 65’ e 84’
ARBITRO : CATALDO DI LOCRI 5
Oggi il N.Curinga non poteva fallire l’appuntamento con la prima vittoria e i ragazzi di mister Perri, non hanno deluso i tanti tifosi accorsi al comunale.
Inizio del match che vede le due compagini contratte e i pochi spazi che le difese lasciano, non fanno altro che rallentare il buon gioco e la costruzione di manovre offensive degne di nota.
Dopo i primi 15’ di gioco, i locali grazie alla regia di Vitale e alla mobilità di Vasta e Olivo a riescono a far emergere il maggior tasso tecnico arrivando pericolosamente al tiro al 18’ con un destro di Gigliotti che il bravo Vallone devia in angolo.
Da qui in poi la partita diventa un duello tra i locali e il portiere ospite, che al 26’ devia in tuffo sulla sua sinistra un diagonale di Olivo e sul calcio d’angolo seguente è strepitoso sul colpo di testa da due passi dell’ottimo Trovato F.
Il Filogaso fa molta fatica a servire i suoi attaccanti lasciando De Gaetano inoperoso per tutto il primo tempo. Al 35’ Vasta prova a scuotere i suoi prima con un tiro deviato da un difensore poi solo davanti al portiere non arriva per un soffio alla deviazione vincente.
Il primo tempo si chiude così sullo 0 a 0 grazie soprattutto ad una prestazione sopra le righe di Vallone.
La ripresa si apre con le stesse formazioni e sulla stessa falsariga dei primi 45’, al 49’ Vasta da buona posizione calcia alto. Il Filogaso sembra sperare in qualche contropiede ma Sia Ficchi che Sisi vengono costantemente annullati dai centrali del N.Curinga.
Al 58’ Vasta si trova sul destro il pallone del vantaggio ma ancora super Vallone gli chiude in faccia porta e vantaggio.
La svolta arriva come manna dal cielo due minuti più tardi, quando Vasta con l’aiuto della traversa
Spedisce il pallone alle spalle del portiere ospite il sospirato gol dell’ 1 a 0.
Finito così il sortilegio dell’inviolabilità di Vallone, al 65’ uno scaltro Olivo serve a Frijia da poco entrato il comodo pallone da spedire in fondo al sacco, 2 a 0 e partita in cascina.
C’ è ancora il tempo di vedere la parabola su punizione calciata da Frijia che all’84’ chiude definitivamente i conti fissando il risultato sul 3 a 0.
Domenico Senese