HinterReggio: Niceforo (1’st De Luca), Cutrupi, Nicolò (1’st Ricciardi), Carrozza, Benci (1’st Calabrò), Romeo (1’st Bilotta), Marino(23’ st Lori), Favasuli S. (1’st Caputo), Scudieri (1’st Guzzo), Calabrese, Carbone. a disposizione: Favasuli L., all. Natale Iannì
Reggina: Campagnolo (1'st Puggioni), Lanzaro (1'st Rizzo), Santos (1'st Cirillo), Aronica (15'st Alvarez), Missiroli (1'st Vigiani), Khoris (1'st Cosenza), Cascione (1'st Tognozzi), Viola (35'pt Brienza, 20'st Viola), Barillà, Ceravolo (10'st Capurro), Corradi (15'st Stuani). all.Nevio Orlandi
marcatori: 29’pt Santos, 40’pt Corradi, 21’st Stuani, 37’ st Capurro
arbitro: Sussi (collaboratore tecnico Reggina Calcio)
Buon allenamento per la Reggina, oggi pomeriggio al Sant’Agata, contro i cugini neopromossi in D dell’HinterReggio. Davanti a circa mille tifosi e curiosi, la squadra di mister Orlandi ha potuto sfruttare l’impegno infrasettimanale in prospettiva Coppa Italia. Il tecnico amaranto ha così commentato la gara: «E’ stata una buona prova che ci ha consentito di provare nel primo tempo una difesa a tre e nel secondo un atteggiamento difensivo diverso. Siamo alla ricerca della brillantezza e stiamo lavorando su questo in prospettiva campionato». Sul primo gol di Corradi: «E’ stata una rete di pregevole fattura, ma dei calciatori a disposizione è sicuramente quello più in ritardo di condizione, sta migliorando giorno dopo giorno». Sull’impegno di sabato: «E’ l’occasione per testarci ulteriormente, oltre che per rivedere un allenatore con cui ho avuto il piacere di lavorare alcuni anni addietro. Cercheremo di cominciare bene questa stagione molto impegnativa davanti al nostro pubblico».
FONTE: regginacalcio.com
Al termine della gara il team manager dell’HinterReggio Pino Modafferi ha dichiarato: «Abbiamo disputato una buona gara, giocando per buona parte del primo tempo un ottimo calcio. Rispetto alle precedenti amichevoli la squadra è cresciuta. Credo che il folto pubblico del Sant’Agata si sia divertito e i tanti applausi ricevuti dalle due squadre sono l’eloquente conferma».