Probabilmente sarà una giornata fondamentale quella odierna per il Castrovillari. Seduti intorno ad un tavolo si riuniranno per la seconda volta in pochi giorni coloro i quali hanno manifestato l’intenzione di voler prendere a cuore le sorti del calcio castrovillarese. Un incontro che si terrà al Protoconvento francescano di Castrovillari e che vedrà la nuova cordata chiarire e quantificare quello che può essere l’investimento possibile in questa stagione. Molto chiaro il commissario straordinario Mimmo Vacca e alcuni dei protagonisti di questa iniziativa i quali hanno chiaramente esternato di vedere la riunione di questa sera come un punto di partenza o di arrivo. In definitiva sono circa 10-12 gli imprenditori pronti a dare un contributo ai lupi del Pollino, a questi però se ne dovrebbero aggiungere altri che garantirebbero ulteriore e vitale energia economica alle casse societarie. Ecco perché la riunione di stasera diventa per certi versi fondamentale per il futuro del Castrovillari come conferma lo stesso Vacca. «Abbiamo contattato altri possibili soci in queste ore che potrebbero dare una mano, chiunque voglia dare un contributo è certamente ben accetto nella riunione di domani sera (ieri, ndr)» afferma il neo commissario che si augura di aumentare la “grande famiglia”. E’ importante trovare altri “appassionati” pronti a sposare questa causa in tempi brevi per «concretizzare nel più breve tempo possibile» continua Vacca che in questi giorni ha aperto le sottoscrizioni di 1000 quote societarie in vendita ad un prezzo di 100 euro. Una iniziativa che potrebbe divenire importante se trovasse la partecipazione di tutti coloro i quali sono pronti a sostenere i lupi del Pollino e che in questi primi giorni invece va molto a rilento. Ma ritornando alla riunione odierna si aspettano dalla stessa importanti novità che potrebbero arrivare dall’entrata in società di volti nuovi che andrebbero ad affiancare i 10-12 già pronti a partire. Ma il tutto è ancora campato in aria e dovrà essere discusso tra poche ore. Per cui parlare di un ritorno di Viola in panchina, di un direttore sportivo che venga da fuori o di uno locale che potrebbe sposare la causa, o di un trio di imprenditori calabresi pronti a lasciare la via siciliana per investire nel calcio castrovillarese è forse ancora prematuro. In molti aspetteranno con ansia a quello che sarà l’esito della riunione di questa sera dalla quale dipende il futuro del calcio locale. L’amministrazione ha riconfermato in queste ore il contributo di 18mila euro per l’iscrizione mentre per oggi è fissata l’udienza al tribunale del riesame di Catanzaro in merito all’istanza di revoca della misura cautelare presentata dai legali dell’ex presidente Carlo Astorino nei giorni scorsi.

Michele Martinisi (Calabria Ora)