Tarsia e San Francesco retrocedono in seconda. San Marco e Torretta ora allo scontro finale.
La domenica dei doppi sapori si è concretizzata ieri sui campi in cui si sono giocati i play-off e i play-out di Prima categoria girone A. Il dolce, che già si pregustava dalla vigilia, lo assapora il San Marco di mister Pacino, che nonostante l’assenza per squalifica del suo bomber Nigro batte per 2 a 1 il Tortora di Giancarlo Libero. Una bella partita quella che si è giocata a San Marco, dove la lotta per passare il turno è durata per tutti i minuti di gioco disponibili. Il San Marco, però, ha diretto bene l’orchestra e passava in vantaggio con Bellitti. Chiappetta alimentava le già tenue speranze degli ospiti, ma a mettere la firma sul definitivo passaggio di turno era Parise che su rigore siglava la seconda rete. Lodi e onori ai ragazzi del Tortora che non ha nulla di cui rammaricarsi, proprio perché i risultati sono stati molto soddisfacenti per una matricola. Il passaggio del Torretta di mister Filareti porta la firma di Giungato, Benincasa e De Marco, questi gli autori delle reti al San Nicola Arcella di mister Bagnato, che aveva pure raggiunto il momentaneo pareggio con De Lia. Anche questa una bella partita e anche qui gli avversari hanno onorato fino all’ultimo istante i propri impegni. Quindi, Torretta e San Marco saranno le due squadre che si sfideranno per passare il turno e giocarsi così la Promozione nella gara contro la vincente dei play-off del girone B.
Il dolce della permanenza in prima categoria l’assaporano Crucolese e Real Rossanese. Due squadre che giocavano fuori casa, rispettivamente contro il San Francesco e il Tarsia, con lo sfavore dei pronostici. La Crucolese di mister Franco Vulcano era chiamata nella gara più difficile, perché l’imbattibilità casalinga del Bisignano di Carletto Stumpo si era prolungata per tutto il campionato. I ragazzi di Crucoli riuscivano nell’impresa grazie alla rete di Amantea Carmine e la prestazione eroica di tutti i giocatori, fra tutti da elogiare la prova di Gagliardi che salvava la propria porta per ben tre volte con parate degne di un portiere d’esperienza. Onore ai ragazzi del San Francesco Bisignano che hanno provato in tutti i modi di agguantare il pareggio che avrebbe concesso la permanenza, ma la giornata no e le assenze di alcuni importanti giocatori hanno reso il traguardo fissato dalla società non raggiungibile. Stessa sorte per il Tarsia che cade sotto i colpi della Real Rossanese. La squadra di mister Gallina e del presidente Vincenzo Leto vince per 2 a 0, grazie alle reti di Bomparola e Montalto. Si salva dunque la squadra ospite e il Tarsia di Prantera, ancora una volta costretto a giocare, retrocede in seconda categoria. Per questi giocatori ora ci sarà il meritato riposo, con il pensiero se restare nella propria squadra o andare altrove. Ma questo, come dice un noto giornalista e cronista, è tutta un’altra storia.