Mongrassano già in festa e la Crucolese potrebbe salvarsi. Tortora vincere il derby del golfo per i play-off. San Nicola Arcella nessun passo falso per il quarto posto. San Marco--Torretta, la sfida della verità.
Ultimo turno del campionato di prima categoria. Il girone A già da domenica scorsa ha una vincitrice, il Mongrassano, che ha festeggiato la terza promozione consecutiva con tutti gli onori del caso. La capolista sarà anche l’ago della bilancia della retrocessione. Infatti, la squadra di mister D’Acri dovrà incontrare a Crucoli i locali della Crucolese. Giungono voci però che i giocatori della vincitrice del campionato, abbiano già chiesto di sciogliere le righe, anche perché il termine del campionato era previsto la settimana scorsa. Quindi, con i dovuti ma e forse, la squadra di Mongrassano si presenterà con molti juniores. Sembra così che la Crucolese, che ha tutte le potenzialità per battere la squadra ospite, è più vicina ad i play-out che alla retrocessione diretta. A farne le spese il Doria di mister Giovanni Colautti che domenica andrà a fare visita al San Francesco Bisignano, che da qualche settimana è nella zona play-out. Ovviamente, in caso di vittoria della Crucolese ogni speranza sarebbe vana, stessa cosa in caso di pareggio, proprio perché la squadra di Crucoli ha vinto entrambi gli scontri diretti. Altra partita interessante è quella che si giocherà al T. Sosto di Corigliano Calabro, dove si disputerà la gara tra Real Rossanese e Spezzano Albanese, squadra quest’ultima che è già salva e fuori dai play-out da due settimane. La squadra di mister Prantera, anche in caso di sconfitta si salva anche perché, in caso di vittoria del Doria, la squadra del presidente Leto ha vinto lo scontro diretto. Dunque, sembra essere anche definita la lista delle squadre che parteciperanno ai play-out, bisogna solo vedere gli accoppiamenti. Meno complicata è la situazione nella zona play-off. L’ultimo posto utile per accedere al mini torneo, se lo giocano Tortora e Lattarico. La prima è impegnata nel derby del Golfo contro il Verbicaro, già da tempo fuori dai vari giochi. La squadra di mister Libero è una delle squadre più in forma del momento ed in casa difficilmente stecca. Il Lattarico di Totò Barone, invece, dovrà vedersela fuori casa con il San Nicola Arcella, che dalla sua ha la voglia di rimanere attaccato a quel quarto posto che farà morale. I punti di distacco tra Tortora e San Nicola Arcella sono due. Questo significa che in caso di una sconfitta del San Nicola Arcella e una concomitante vittoria del Tortora, la squadra di Libero si qualificherebbe come quarta e quella di Bagnato come quinta, cosa che forse non farebbe molto piacere alla dirigenza sannicolese. Quindi sembra difficile che la squadra di casa non tenga in mano le redini del gioco e del risultato che dovrebbe essere a suo favore. Il Lattarico però è una squadra ostica e di certo farà una partita da finale, anche perché ha giocatori di tutto rispetto. Il big match della domenica è quello che si disputerà a San Marco e che vedrà opposta alla squadra del mago coriglianese Pacino la squadra di Torretta di mister Filareti. Vittoria o pareggio significherebbe per la squadra del presidente Termine la conferma del secondo posto,mentre gli ospiti saranno costretti a vincere per superare la diretta avversaria, mentre una sconfitta o un pareggio significherebbe chiudere la stagione con un deludente risultato, il terzo posto. Le altre due gare saranno poco influenti alla classifica o a determinare situazioni decisive di classifica. Lo Sporting Terranova riceverà in casa la visita del Cremissa che domenica ha messo fine alla voce “pericolo playout”, un match tra due squadre salve e che giocheranno solo per divertirsi. Stessa cosa, o quasi, la sfida che si giocherà allo stadio comunale di Saracena e che vedrà opposta il Manchester Castrovillari e il Tarsia. Quest’ultima dovrà vedere solo chi incontrare nei play-out, ma sicuramente anche questa sarà una bella partita. Una piccola precisazione è d’obbligo su le gare tra Crucoolese. Mongrassano, Tortora-Verbicaro, Real Rossanese-Spezzano Albanese e San Nicola Arcella-Lattarico. L’analisi della situazione si basa sugli stimoli che potrebbero avere le squadre, con classifica sott’occhio, e quindi per nessunissimo motivo si vuole alludere ad accordi tra società, anche perché questi non rispetterebbero l’onestà del gioco del calcio, principio che tutte le società di questo girone da tempo considerano come assoluto e necessario.