U.S. GIOIOSA – MAMMOLA 0-0

U.S. Gioiosa: Mazzaferro S. 6, Gerace 5.5, Totino 7, Quattrone 6, Logozzo L. 6, Caracciolo 6 (dal 24’ pt Panaja sv), Panetta 6.5, Satta 6.5, Mazzaferro L. 6 (dal 39’ st Ierinò R. sv), Parrinello 5.5, Muratore 6.
In panchina: Rescigno, Loccisano, Scali, Agrippa, Capocasale. Allenatore: Scali 6

Mammola: Fazzolari 6, Carbone 5.5 (dal 22’ st Scali 6.5), Piccolo D. 6, Spatari S. 6.5, Murdocca 5.5, Agostino P. 6, Gargiulo 6.5, Galluzzo A. 6.5, Simonetta 5.5 (dal 17’ st Spatari F. 6), Galluzzo F. 6.5, Agostino S. 6 (dal 13’ st Piccolo F. 6).
In panchina: Franco, Seminara, Jentile, Favasuli. All. Scarfò 6

Arbitro: Minici di Catanzaro 6

NOTE: Ammoniti: Mazzaferro S. (G), Gerace (G), Satta (G), Agostino P. (M), Scali N. (M), Galluzzo A. (M). Angoli: 1-4. Spettatori: 200. Recupero: 0’ pt, 4’ st.

Finisce 0-0 al Comunale di Gioiosa, il classico pareggio che accontenta tutti: i padroni di casa sono matematicamente salvi mentre al Mammola, per evitare i play-out, basterà non perdere domenica prossima in casa nello scontro diretto contro la Bovese. Gioiosa vicino al goal in apertura ma Caracciolo spara alto da pochi passi e Parrinello conclude a lato. Al 34’ pt lo specialista Galluzzo F. su calcio piazzato mette paura ai biancorossi ma il suo destro finisce alto. Nella ripresa ancora Gioiosa: al 3’st è ancora Parrinello a non centrare la porta da buona posizione mentre al 16’st Totino, dopo una buona incursione, tira a lato. Quattrone e compagni sciupano così l’ultima possibilità di tornare al successo casalingo (l’ultimo è datato 3 Dicembre 2007). Se le buone prove esterne fossero state replicate tra le mura amiche, i biancorossi avrebbero gareggiato per ben altri obiettivi.

Giuseppe Loccisano