Mongrassano è Promozione. Torretta e San Marco scontro per la vice. Il Tortora sciupa l’occasione play-off. Lattarico insegue. La matematica non da’ la retrocessa diretta.
 
I film del quattordicesimo turno del girone A di prima categoria non può che aprirsi con la matematica Promozione del Mongrassano alla serie superiore. Un escalation da altri tempi, quella compiuta dalla squadra del mister D’Acri che è riuscita a passare dalla seconda categoria alla Promozione senza sprecare troppe opportunità Nulla ha potuto un ottimo Manchester Castrovillari, che esce sconfitta da Taverna di Montalto per 3 a 0, ma di sicuro non era tempo e modo di rovinare la festa dei casalinghi. Le gioie per i tifosi del Mongrassano arrivano con Carbone, si intensificano con Miceli ed esplodono con Esposito. Le due vice-capoliste, o meglio le due candidate al secondo posto, ottengono risultati diversi. Pareggia in casa del Doria, il San Marco di mister Pacino. Pareggio questo che consente agli ionici di Colautti di sperare ancora, mentre il San Marco concentra le energie per il big match contro il Torretta. Quest’ultima vince in extremis contro la Real Rossanese. I tre punti arrivano grazie a Giungato che al 39’ insacca da calcio d’angolo. Pareggio e spettacolo al P. Mancini di Verbicaro dove i locali di mister Guagliamone incontravano i cugini di San Nicola Arcella. Un pari che la dice lunga sull’onestà delle tirreniche che non concedono nulla a nessuno, giustamente. Le reti sono di Iorio, pareggia Tarallo e si porta in vantaggio la squadra di casa con De Giorgio. Il pareggio è di De Lia. Da segnalare il rigore sbagliato dal Verbicaro. Curiosità è che sul dischetto si era presentato il portierone Lanza, che dimostra di avere buone mani, ma i piedi lasciano a desiderare. Il Tortora impatta contro il Tarsia. Una gara strepitosa. Sullo scadere del tempo regolamentare la squadra di Prantera aveva la possibilità di passare in vantaggio grazie al rigore assegnato, ma Salerno si faceva parare il penality da Oleastro, che si meriterebbe di essere eletto miglior portiere. Il Lattarico ne rifila tre al San Francesco Bisignano. A segno il bomber Marano, doppietta per lui, e Cipolla, mentre per i bisignanesi era Stumpo Nicola a siglare la rete. Vince anche lo Spezzano Albanese che nel derby contro lo Sporting Terranova manda in campo molti giovani. Le reti sono di Bellusci e Viceconte, la risposta è di Porto, ma i tre punti vanno alla squadra allenata da mister Marini. Il Cremissa si toglie definitivamente dal pericolo play-out. A farne le spese, anche qui un derby, i cugini della Crucolese che ora vedono meno da lontano il pericolo retrocessione diretta. A condannare la squadra di mister Vulcano ci pensa Liotti e Baffa. Si riapre così la corsa alla retrocessione diretta. Domenica la Crucolese riceverà in casa il Mongrassano, mentre il San Francesco riceverà il Doria. I pronostici sono aperti. Rimane aperta anche la sfida per l’ultimo posto per i play-off tra Lattarico e Tortora. I primi domenica saranno a San Nicola Arcella mentre i i secondi dovranno vedersela nel derby del Golfo con il Verbicaro. Per questo turno sono stati segnati 17 reti, tre pareggi e cinque vittorie interne. 4 le reti segnate dalle squadre ospite mentre quelle di casa ne hanno segnato 13.