MONGRASSANO: 3
MANCHESTER CASTROVILLARI: 0

MONGRASSANO: Viola, Costabile G., Costabile A. (dal 10’st Docimo), Paciola, Miceli, Pirri, maione (dal 13’st Foggia), Esposito, Mauro (dal 21’st Golia), Amodio, Carbone. In panchina: Marchese, Baulè, Cannataro, Martire. All. D’Acri.

MANCHESTER CASTROVILLARI: Lagamma, Oliva, Di Dieco J., Vincenzi, Graziadio, Rimola, De Cristofaro (dal 18’st Marino), Capasso (dal 30’st La Camera), Marrane, Franzese (dal 15’st Di Dieco C.), Ferraro. In panchina: Calabrese, Tursi, De Luca, Martino. All. Donadio.

ARBITRO: Scozia di Catanzaro.

MARCATORI: 8’pt Carbone (M), 39’pt Miceli (M), 14’st Esposito (M).

NOTE: Ammonito: Paciola (M). Recuperi: 1’pt e 0’st. Spettarori: 400 circa.

Ora è ufficiale. Il Mongrassano è in Promozione. Sono le 17:45 quando l’arbitro Scozia mette il fischietto in bocca per decretare la fine del match. Gli spalti si colorano di rosa-nero. La banda musicale inizia a suonare. I tappi dello spumante saltano in cielo. La festa è grande in campo. Il tre a zero rifilato al Manchester permette al Mongrassano di salire in Promozione e così, dopo una stagione al vertice, è arrivato il momento dell’urlo liberatorio di vittoria. Una vittoria frutto del lavoro serio della società, presidenziata da Maurizio D’Acri, del mister Francesco D’Acri e di un gruppo eccezionale di ragazzi. Il Mongrassano è riuscito nell’impresa di centrare due promozioni consecutive, passando, nel giro di due anni, dalla seconda categoria in Promozione. Mister D’Acri ha sempre creduto in questa squadra e, come ha sempre ribadito, ha fatto del gruppo la sua arma vincente. Ad inizio stagione neanche il più ottimista fra i tifosi rosa-nero si sarebbe immaginato un epilogo così esaltante. Con la determinazione e il giusto spirito di sacrificio il Mongrassano è riuscito a sorprendere tutti e a stravincere un campionato dominato sin dall’inizio. Per quanto concerne la cronaca della partita odierna, c’è da sottolineare la prestazione superlativa dei padroni di casa. Già al 2’ Mauro va vicino alla rete con un tiro dal limite, deviato in corner da Lagamma. Il gol arriva all’8’. Traversone pennellato di Mauro che pesca libero in area Carbone, libero di colpire la palla e metterla nel sacco. I locali cercano il raddoppio, poco dopo, sempre con il numero 11, ma la sua conclusione viene neutralizzata dall’estremo difensore ospite. Il due a zero arriva sul finire del primo tempo. Corner dalla destra e colpo di testa vincente di Miceli. Nella ripresa il copione del match non cambia. Al 7’ è Amodio a sfiorare la rete con una punzione velenosa. Il defenitivo tre a zero porta la firma di Esposito, il quale, al 14’, dopo un calcio d’angolo, ha vita facile a battere Lagamma di testa. Nel resto della gara il gioco diventa accademico e sul taccuino della cronaca non finisce nessuna azione pericolosa. Al triplice fischio è un tripudio di gioia e felicità per i supporters del Mongrassano e per tutta la società.

Marco Ricchio