Le candidate ai play-out.. il cammino verso la salvezza

 

SPEZZANO ALBANESE
33
SPEZZANO ALB.- TORRETTA
SPEZZANO ALB.- SP. TERRANOVA
R.ROSS.-SPEZ.ALB.
CREMISSA (-2)
33
MANCH. CV- CREMISSA
CREMISSA- CRUCOLESE
SP. TERR.- CREMISSA
SAN FRANCESCO B.
28
SAN FRANC. - VERBICARO
LATTARICO – SAN FRANCESCO
S. FRANC. - DORIA
N. POLISP. TARSIA
28
SAN NIC. ARC. - TARSIA
TARSIA - TORTORA
MANCH. CV - TARSIA
REAL ROSSANESE
22
REAL ROSS. – DORIA
TORRETTA – REAL ROSSANESE
R.ROSS.-SPEZ.ALB.
CRUCOLESE
21
CRUCOL. – SPORT. TERR.
CREMISSA – CRUCOLESE
CRUCOLESE -MONGR
DORIA
21
REAL ROSSAN. – DORIA
DORIA – SAN MARCO
S. FRANC. - DORIA

 

 

 

 

 

 

 

Le sette candidate ai play-out sono chiamate nelle ultime tre giornate ad affrontare un calendario altalenante e dipendente dai risultati delle altre. Lo Spezzano Albanese, forse la meno indiziata, è chiamata al difficile scontro con il Torretta, mentre nel penultimo turno ha in casa lo Sporting Terranova, che in caso di sconfitta domenica, potrebbe dire addio ai sogni play-off e festeggiare la salvezza matematica, quindi rilassarsi nel match contro i cugini di Spezzano. Nell’ultima partita i ragazzi di mister Marini saranno chiamati ad affrontare la Real Rossanese, che sicuramente necessiterà di punti per togliersi di impiccio. Qui gioca il fattore turni precedenti, perché se la squadra ospite fosse già al riparo dai play-out anche un pareggio non sarebbe un danno. Diversa la situazione del FC Cremissa, penalizzata di due punti dalla Lega Nazionale Dilettanti, che si trova ora a lottare per non entrare nella zona play-out. La squadra di Punta Alice, dovrà vedersela domenica con il Manchester di Castrovillari. Quest’ultima deve a tutti i costi fare i tre punti per festeggiare la matematica salvezza. Dunque, aspetta un turno difficile per i ragazzi del Cremissa. In caso di sconfitta e di vittoria del San Francesco Bisignano, decisivo sarà il penultimo turno, quello contro la Crucolese di Vulcano, attualmente ultima in classifica. Nell’ultima giornata dovrà fare visita allo Sporting Terranova, che se non rientra nella zona play-off potrebbe disputare la partita con minore tensione e carica agonistica. Andamento più tranquillo per il San Francesco Bisignano di Stumpo, che incontrerà fuori caso un già appagato Verbicaro. Nel turno successivo la squadra del ds Oliva, riceverà la visita del Lattarico. Anche qui, si dovranno guardare i risultati della squadra ospite. Infatti, se la squadra di Totò Barone fosse già lontana dai play-off potrebbe giocare una partita tranquilla e serena, dove il pareggio non danneggerebbe più di tanto l’ospite. Consideriamo anche che fino ad oggi, la squadra allenata da Carletto Stumpo non è stata mai battuta in casa. Diversa è la situazione per l’ultimo turno. Infatti, a Bisignano arriverà la pericolante Doria e se la squadra di casa sarà salva e lontana dai play-out, i ragazzi di bisignano potrebbero rilassarsi e pensare al prossimo anno. Il Tarsia, dopo la carica societaria, giocherà tre turni non tanto facili. Domenica approderà a San Nicola Arcella, dove troverà la squadra di mister Bagnato pronta a non concedere nulla perché affamata dei play-off. Nella penultima riceverà la visita del Tortora, anche questa in odore di play-off e nell’ultima saranno di scena a Castrovillari, contro un Manchester che avrebbe già da tempo potuto festeggiare la salvezza. La Real Rossanese di mister Gallina già da domenica si gioca la prima finalissima contro il Doria. Match importante perché il pareggio non serve a nessuna delle due. Nell’altro turno la squadra di Corigliano andrà a fare visita al Torretta, che deve a tutti i costi agguantare il secondo posto. Nell’ultima giornata la squadra del presidente Leto, dovrà vedersela con lo Spezzano Albanese di mister Marini. Difficile anche il cammino della Crucolese, che domenica riceverà la visita del Terranova, bisognosa del sogno play-off, nel penultimo turno dovranno vedersela con i cugini del Cremissa, anche loro pericolanti, mentre nell’ultima riceveranno la capolista, che potrebbe concedersi anche una partita sottotono. Non dormono sonni tranquilli quelli del Doria, unica squadra a dover affrontare due scontri diretti e dover giocare contro una squadra che combatte per il secondo posto, il San Marco. Ovviamente, dobbiamo sottolineare, che quando scrivo potrebbero rilassarsi, non intendo per nessun motivo affermare che le squadre possano cedere punti in favore di altre, in quanto è appurato che tutte le società di questo girone vogliono onorare tutte le partite facendo in modo che i risultati che ne scaturiscano siano il frutto del responso del campo. Da questa breve analisi scaturisce che lo Sporting Terranova potrebbe essere l’ago della bilancia, ma anche questo è un fattore marginale perché quel che conta è la grinta che i singoli giocatori metteranno in campo. Le squadre che hanno più scontri diretti sono la Real Rossanese ed il Doria, il Tarsia ha invece due incontri difficili con squadre che hanno obiettivi opposti.

 
Play-off… Sfida da ultimo minuto

TORRETTA
52
SPEZZANO ALB.- TORRETTA
TORRETTA – R. ROSS.
S.MARCO-TORRETTA
SAN MARCO (-2)
52
SAN MARCO - LATTARICO
DORIA – SAN MARCO
TORRETTA-S.MARCO
SAN NICOLA ARC.
45
S. NICOLA ARC.- CRUCOLESE
VERBICARO–S.NIC. ARC
S.NIC.ARC.-LATTARIC
TORTORA
43
TORTORA - MONGRASSANO
TARSIA – TORTORA
TORTORA-VERBICAR
LATTARICO
42
SAN MARCO - LATTARICO
LATTARICO - S. FRANC.
S.NIC.ARC.-LATTARIC
SP. TERRANOVA
40
CRUCOLESE – SP. TERRAN.
SP. ALB. – SP. TERRAN.
SP. TERR.- CREMISSA

 
Non meno privo di grattacapi la situazione delle sei candidate ai play-off. Mettendo da parte il Mongrassano, che ha già pronto in frigo lo spumante per i festeggiamenti, le altre si giocheranno fino all’ultimo secondo i posti disponibili per accedere al mini-torneo che consente la Promozione. La corazzata Torretta, sarà ospite dello Spezzano Albanese di Aita e soci, vogliosi entrambe di punti, la squadra di mister Filareti dovrà mettere in campo la formazione migliore per battere una squadra che grazie ai suoi singoli, Arcidiacono e Aita fra tutti, sta tirandosi fuori da una situazione di classifica non tanto idilliaca. Nel penultimo turno, il Torretta dovrà incontrare in casa la Real Rossanese di Gallina che in caso di sconfitta domenica dovrà tentare il colpaccio per sperare negli ultimi 90’. Il campionato per la squadra di Mazziotti si conclude con il big-match contro il San Marco di mister Pacino. Entrambe lottano per il secondo posto ed ambedue si daranno battaglia in questo ultimo match per raggiungere l’obbiettivo stagionale. Il San Marco, ricordiamo squadra più prolifica in attacco e mai battuta in casa, giocherà domenica contro il Lattarico. Una sfida tra due squadre che hanno l’obbiettivo play-off, e che quindi permetterà di capire se la squadra ospite può sperare ancora sogni di gloria. La penultima giornata, il San Marco la giocherà a Doria. Anche questa è una gara difficile perché la squadra di mister Colautti vorrà i tre punti per evitare la retrocessione diretta. Sull’ultima della squadra del presidente Termine, abbiamo già detto. Fare visita al Torretta sarà occasione di vedere le reali potenzialità della squadra e l’importanza dell’esperienza dei propri giocatori. La quarta regina del campionato, ossia il San Nicola Arcella di mister Bagnato dovrà guardarsi le spalle dai cugini del Tortora e per questo è chiamato ad affrontare un finale di stagione tutt’altro che tranquillo. Si inizierà domenica, quando Scoppetta e soci, riceveranno la visita del fanalino Crucolese che di certo non vorrà tornare in quel di Crucoli con le mani vuote, o meglio senza punti. Nel turno successivo ci sarà il derby con il Verbicaro. Se la squadra di Guagliamone è oramai salva e fuori dai giochi play-off, quelli di San Nicola non dovranno cullarsi perche vincere un derby è come conquistare un pezzo di Promozione. L’ultima giornata il San Nicola Arcella riceverà la visita del Lattarico, quest’ultima se risulterà ancora in corsa per l’ultimo posto utile per accedere ai play-off non darà di certo man forte ai sogni della squadra di casa. Il Tortora del miracoloso Libero dovrà vedersela domenica in casa contro la capolista Mongrassano, che per nulla al mondo vuole rinunciare alla sua festa Promozione, Il turno successivo andrà a fare visita al Tarsia, che ha bisogno di punti per tirarsi fuori dai play-out e che in casa difficilmente concede punti. L’ultima dei ragazzi di Libero sarà in casa contro il Verbicaro. Altro derby, quello denominato del Golfo, che sancirà se i Tortoresi possono sperare anch’essi nella Promozione. Il Lattarico, come nella passata stagione si ritrova a lottare nei play-off, solo che quest’anno ha un calendario meno agevole. Infatti domenica se la vedrà con il San Marco, che vuole a tutti i costi raggiungere il secondo posto, nella penultima sarà ospite del San Francesco, contro una squadra che deve togliersi il grattacapo play-out, e nel’ultima avrà lo scontro diretto in trasferta contro il San Nicola Arcella. La squadra che invece non ha scontri diretti è lo Sporting Terranova e che è in ritardo di qualche punto rispetto alle dirette concorrenti, ma che può di certo può proporre la sua candidandosi ai play-off. La squadra del castrovillarese Guzzetti sarà di scena domenica a Crucoli contro una squadra che se perde si autocondanna alla retrocessione, poi sarà ospite dello Spezzano Albanese, anche questa impelagata nelle maglie della bassa classifica, ed infine riceverà la visita del Cremissa, che come lo Spezzano vuole allontanare l’incubo play-out.
A margine di ciò possiamo dire che l’ago della bilancia è il Verbicaro, che la squadra che ha più scontri diretti, e che ipoteticamente rischia di più, è il Lattarico. Bisogna però aggiungere che anche le altre non hanno un fine campionato agevole, il Tortora avrà l’incubo Mongrassano e il derby, il San Nicola Arcella quello Crucolese-derby, mentre il Terranova incontrerà tre squadre che hanno bisogno dei bottini pieni per levarsi da impicci poco graditi. Diversa la storia tra San Marco e Torretta, perché lì si ragiona in un ottica di seconda posizione. Traguardo, che visti gli organici delle squadre, avrà il suo vincitore solo nell’ultima partita del campionato che le vedrà, ironia della sorte, opposte.