Tolto il dente o meglio tolto il sassolino dalla scarpa rimane il dolore. Così ha sentenziato la LND le aggressioni ai giocatori del Tortora nella gara che la squadra del presidente Gentile si preparava a disputare contro il Cremissa. Aggressione a carico di alcuni giocatori tirrenici che non consentiva di scendere in campo. La Lega infligge così due punti di penalizzazione alla squadra di Cirò Marina, oltre la sconfitta della partita in questione, e fa rientrare la squadra crotonese nel baratro play-out. Infatti, con questa sentenza il Cremissa scivola a quota 33, insieme allo Spezzano Albanese e con alle spalle le agguerrite San Francesco Bisignano e il Tarsia. Domenica, quindi, ci sarà un motivo in più per vedere cosa succederà in coda a tre giornate dal termine, con una nuova indiziata se non alla retrocessione diretta ma a quella della roulette russa dei play-out. Diversa è la situazione per il Tortora, che si candida a quinta forza del campionato e che all'Umberto Nappi riceverà la capolista tutto pepe Mongrassano. I ragazzi di Libero dovranno vincere per mantenere la posizione mentre gli ospiti avranno l'ònore di non illudere le inseguitrici. Così se la squadra più prolifica del campionato, il San Marco, sarà chiamato in casa a vedersela contro il Lattarico di Marano e soci, più vita facile dovrebbe avere il Torretta di Cosentino D. e colleghi che andranno sul manto erboso di Spezzano Albanese, dovre incontreranno la squadra di Marini pronta a tentare il colpaccio. La penalizzata Cremissa andrà ai piedi del Pollino, dove incontrerà il Manchester di Castrovillari sempre più voglioso di staccarsi dalla zona bassa. Il Terranova sarà invece a Crucoli. La squadra di casa necessita di punti e Guzzetti dovrà caricare bene i propri uomini per battere una squadra che per nulla al mondo vorrà retrocedere direttamente. Il San Nicola Arcella dopo la sconfitta contro la capolista riceverà in casa il Tarsia, che risolti i problemi societari, se la giocherà con un solo obiettivo, i tre punti. Gara più equilibrata ma importante per la squadra di Bisignano di Stumpo e nipoti che dovranno battere il Verbicaro del fashion presidente Fazio per allontanarsi da una zona che è poco consona all'organico posseduto. Infine, arriva lo scontro tra Real Rossanese e Doria. Da questa gara potrebbe uscire la maggiore indiziata alla retrocessione diretta. Per questo, dovrebbe essere questo il match più interessante. Ma di certo gli altri non sono di meno e dunque aspetteremo con ansia questo terz'ultimo turno, sempre con stadioradio e con le notizie in tempo reale.