Organici campionati dilettanti: se ne riparla dopo il 5 Agosto
Organici campionati dilettanti: se ne riparla dopo il 5 Agosto

I ripescaggi dalla serie D alla Lega Pro verranno ufficializzati il 5 agosto, giorno in cui è previsto il Consiglio Federale che sancirà la composizione definitiva dei gironi della Lega Pro 2013-14. Il termine per la presentazione delle domande di ripescaggio è fissato per il 29 luglio alle ore 19. Stando alle ultime indiscrezioni raccolte e agli annunci delle società coinvolte nella corsa al ripescaggio, dovrebbe essere questa la graduatoria di partenza:

1 Casertana (serie D)
2 Gavorrano (retrocessa dalla Seconda Divisione)
3 Cosenza (serie D)
4 Aversa Normanna (retrocessa dalla Seconda Divisione)
*5 Pistoiese (serie D)
*6 Arezzo (serie D)
*7 Foggia (serie D)

*Intenzioni dei club ancora poco chiare

La Casertana sale in testa alla classifica perché con l'esclusione della Sambenedettese (che però ha presentato ricorso, LEGGI), la Virtus Vecomp Veronaverrebbe ammessa in sostituzione della squadra marchigiana.

Da verificare invece le intenzioni delle altre società coinvolte nella corsa ai ripescaggi.

RETROCESSE DALLA SECONDA DIVISIONE - Il quadro qui è piuttosto chiaro. Dopo Gavorrano e Aversa Normanna c'è il vuoto. Il Milazzo è fuori anche dalla serie D, mentre Casale, Fano, Fondi e Foligno ripartiranno proprio dall'Interregionale. Stesso discorso vale anche per Hinterreggio e Valle d'Aosta in un primo momento interessate al ripescaggio. Entrambe le società hanno rinunciato per motivi di budget e di strutture (Valle d'Aosta).

SERIE D - Qui la situazione si fa più complicata. Delle 21 società inserite dall LND in graduatoria, se si esclude la Virtus Vecomp che come detto dovrebbe prendere il posto della Sambenedettese, sarebbero solo tre quelle che hanno ufficialmente dichiarato di essere in corsa per il ripescaggio. Si tratta di Casertana, Cosenza e Foggia. Poi regna il caos. Matera e Viterbese sono state escluse (per illecito la prima, per mancata iscrizione alla D la seconda) mentre Turris, Virtus Castelfranco e Santhià hanno da tempo fatto sapere che il prossimo anno resteranno nel massimo campionato dilettantistico.

Dal nono al ventunesimo posto, sono tre per il momento i club che stanno pensando alla Seconda Divisione. Oltre al Foggia, ci sarebbero anche Pistoiese e Arezzo. Due società storiche che però devono fare i conti con gli elevati costi (700 mila euro)richiestiDa valutre poi le altre società presenti in graduatoria che fino ad ora non hanno fatto passi in avanti in ottica ripescaggio.

9° posto - Maceratese (3^ squadra eliminata III fase - 4° classificata in campionato - quoziente punti 1,8823)
10° posto - Pistoiese (4^ squadra eliminata III fase - 5° classificata in campionato - quoziente punti 1,8529) 
11° posto - Olginatese (2^ squadra eliminata III fase - 3° classificata in campionato - quoziente punti 1,8421) 
12° posto - Arezzo (5^ eliminata III fase - quoziente punti 1,3529) 
13° posto - ATL. Pro Piacenza (1^ squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,9117) 
14° posto - Lavagnese (2^squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,8235) 
15° posto - Gelbison  (3^ squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,7647) 
16° posto - Real Vicenza (4^ eliminata II fase - quoziente punti 1,7631)
17° posto - Foggia (5^ squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,7058) 
18° posto - Vis Pesaro (6^ eliminata II fase - quoziente punti 1,6764) 
19° posto - Lupa Frascati (7^ squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,6470) 
20° posto - Lecco (8^ eliminata II fase - quoziente punti 1,6315)
21° posto - Voluntas Spoleto (9^ squadra eliminata II fase - quoziente punti 1,4411)

 

fonte notiziariocalcio.com