Cremissa-Tortora aggressione ai giocatori ospiti. Mongrassano sempre più verso la Promozione, San Marco e Torretta, una poltrona per due. Bagarre retrocessione. Tre le indiziate alla retrocessione diretta.
Mi dispiace aprire questo ennesimo commento della giornata con fatti di violenza. La cronaca sportiva sta diventando turno dopo turno cronaca nera. In qualsiasi categoria non c’è domenica in cui non si racconti di episodi che vanno oltre la sportività. Ovviamente, sono noti i fatti accaduti nel pre-gara tra Cremissa e Tortora e ciò che ora si aspetta è la risposta della squadra di Punta Alice e le sanzioni che vorrà adottare la Lega Nazionale Dilettanti. Passiamo ora al calcio giocato, partendo dalla capolista che vince contro un buon San Nicola Arcella con una rete di rapina di Golia che permette alla sua squadra di evitare l’incubo riapertura di campionato. Le inseguitrici sono state chiamate a prove non facili. Il San Marco di mister Pacino deve ringraziare il suo portiere Mirabelli che iptonizza il verbicarese Ciriaco che sbaglia un rigore. 0 a 0 il risultato finale e secondo posto da condividere con la corazzata Torretta che invece in quel di Cassano vince contro il Doria di mister Calautti. Le reti sono del pupillo Marino Bruno che sigilla una prestazione buona della sua squadra, senza disdegnare la prova dell’undici locale che ha saputo mantenere la furia della squadra più quotata del campionato e che ha subito le reti su svarioni difensivi. Il Lattarico di Totò Barone strapazza la Real Rossanese, che ora vede avvicinarsi sempre di più lo spettro retrocessione diretta. Le reti per i locali sono di Di Biase e Livecchi, ma dobbiamo anche segnalare la prova di forza della squadra di mister Gallina. Rientra nella zona play-off il sorprendente Sporting Terranova, che contro il Manchester Castrovillari vince di misura grazie alla rete di Marzano, ex di turno. Perde in casa la Crucolese di mister Vulcano contro un agguerrito Spezzano Albanese che grazie al suo giocatore più rappresentativo, Arcidiacono, e il sempre presente Aita mette da parte l’incubo play-out. Per una che esce un’altra ne entra. Questo è toccato al San Francesco Bisignano che perde per 2 a 1 a Fagnano Castello contro il Tarsia che in settimana sembra aver aggiustato la sua situazione societaria. I tre punti per la squadra di Tarsia sono arrivati grazie alle reti di Prantera, mister e allenatore di questa squadra. Nulla ha potuto il San Francesco che nonostante la rete di Foggia ha dovuto incassare questa sconfitta. Due vittorie esterne, quella di Torretta e Spezzano, un pareggio, quello tra Verbicaro e San Marco e quattro vittorie interne, senza dimenticare la gara non disputata, sanciscono la chiusura del dodicesimo turno di ritorno. Il campionato riprenderà giorno 20 con un importante duello in zona retrocessione, tra Real Rossanese e Doria. Nel frattempo si attendono notizie dalla Lega che dovrebbe sanzionare l’episodio di Cirò marina. Inoltre, ci giungono voci di una possibile penalizzazione ai danni della Real Rossanese per il mancato pagamento degli arretrati spettanti al tecnico della precedente stagione. Ovviamente speriamo che non sia ancora una volta la Lega a decidere le sorti delle squadra, ma il campo.