
Ancora pochi posti disponibili per lo Stage APPORT SCALEA 2013 che si terrà presso lo stadio “D. Longobucco “ di Scalea (CS) il prossimo 22 Aprile 2013 dalle ore 9.30 per l’intera giornata. Lo Stage organizzato dall’APPORT - Associazione italiana Preparatori Portieri di calcio – il cui proposito è soprattutto creare una rete di informazioni e scambio di idee che possano arricchire, formare e migliorare le conoscenze e le capacità dei portieri di calcio, creando professionalità e linee guida nel ruolo dei preparatori dei portieri vedrà tra gli istruttori, vedrà tra gli istruttori sul campo ed in aula oltre a Mr. Giuseppe BENATELLI Preparatori dei Portieri della Primavera del S.S. Napoli Calcio, Prof. Francesco SCANDALE Preparatore dei Portieri del Settore Giovanile F.C Crotone e ad Enrico SARLI Masso fisioterapista e Preparatore dei Portieri, la partecipazione eccezionale di Mr Vincenzo DI PALMA Preparatore dei Portieri della Nazionale Italiana di calcio che, nonostante gli impegni internazionali e di Federazione, ha accolto con grande entusiasmo l’invito dell’organizzatore incaricato dall’APPORT Luigi Borrelli quest’anno Preparatore dei Portieri dello Scalea ed uno dei due vincitori del premio APPORGARDA 2012.
Lo Stage, come si può intuire di altissimo livello e che avrà come media partner RETE3DIGIESSE canale 191 del Digitale Terrestre, è rivolto a tutti i Preparatori o Allenatori delle scuole calcio, settori giovanili e prime squadre. Per iscrizioni ed informazioni luigiborrelli@alice.it oppure visitare il sito www.apport.it nella sezione Stage.
L’Apport, nella persona del suo Presidente Claudio RAPACIOLI fa sapere che sullo stesso sito - http://www.apport.it/index.php/notizie/asta/1270-asta-annuncio - è in corso un asta dei guanti dei portieri di serie A e B aperta a tutti gli sportivi ed appassionati sempre sensibili a questo tipo di iniziative ed il cui ricavato sarà interamente devoluto a favore di SERENA GRIGIONI, figlia di Mr Adalberto Grigioni Preparatore dei Portieri della Lazio, colpita da una rarissima malattia la “neuropatia delle piccole fibre periferiche e autonomiche”, uno dei 200 casi al mondo (http://www.apport.it/index.php/notizie/asta/1280-serena-storia ).