
Cosenza-Cavese 2-1
Grande vittoria per la compagine rossoblu di mister Gagliardi che grazie al suo centrale di difesa Parenti al 96° minuto supera la Cavese, il Cosenza ha conquistato tre punti meritati frutto del buon gioco, tra i migliori in campo si evidenziano le prestazioni di Fiore, Marano e Mosciaro.
COSENZA (3-5-2): Straface 6; Sicignano 6, Parisi 6, Parenti 6,5; Fiore 7, Piromallo 7, Benincasa 6, Salvino 5,5 (45°st Libertini s.v), Liotti 6 (30°st Reda s.v.); Mosciaro 6,5, Marano 6,5 (30°st Varriale 6). A disp.: Perri, Varriale, Scigliano, Naccarato, De Cicco, Libertini, Reda. All.: Gagliardi CAVESE (4-3-3): D'Antuono 6; Bove 5,5, Giordano 5, Langella 5, Gambi; Lordi 6 (45°st Serrapica s.v.), Marrandino 6, Alfano5,5; Ragosta5,5 (11°st Ercolano 6), Russo 6,5, De Rosa 6. A disp.: Laurino, Colucci, Fierro, Serrapica, Balzamo, Pappadia, Ercolano. All.: Bruno (Pietropinto squalificato)
ARBITRO: Balice di Termoli
MARCATORI: 8º Piromallo, 26ºst Russo, 51ºst Parenti
NOTE: Spettatori circa 1818 per un incasso di 8.400 euro. Espulsi: -; Ammoniti: Sicignano, Mosciaro, Marandino, Gambi, Alfano.; Corner: 7-3; Recupero: 1 pt. 6 st.
Ribera-Montalto 0-0
Pareggio dai due volti quello per il Montalto di Franco Giugno, positivo perché conseguito su un terreno non consono alla categoria, un po’ meno per il gioco espresso della squadra biancazzurra che non ha convinto, continua la striscia positiva di risultati consecutivi utili ora a dieci, Montalto miglior difesa del campionato.
RIBERA (4-4-2): Linguaglossa 6; Montalbano 6, Licata 6, Palazzo 6.5, Matinella 6; Noto 6, Di Miceli 6 (32' st Ortolini sv), A. Cusumano 5.5 (1' st Li Greci 6), Casisa 6; Erbini 5.5 (20' st Omolade 6), Pollina 6. A disp.: Infantino, Monforte, Guardino, Micalizzi. All.: Bruccoleri
MONTALTO (4-4-2): Ramunno 7; Tommaseo 6, Crispino 6, Okoroji 6.5, Paonessa 6, Ginobili 6; Occhiuzzi 6.5, Seck 6, Iannelli 6 (38' st Scarnato sv), Poltero 6.5 (14' st Salandria 6), Zangaro 6 (13' st Piemontese 6). A disp.: De Lucia, Mirabelli, Crescibene, Mazzei. All.: Giugno
ARBITRO: Celentano di Torre Annunziata
NOTE: temperatura mite, spettatori circa 300. Ammoniti: Erbini (R), Linguaglossa e Seck nel Montalto e Li Greci (R). Angoli 7-2. Recupero: 2' pt, 3' st.
Ragusa-Sambiase 1-1
Finalmente ritorna il sorriso in casa Sambiase, la truppa giallorossa di mister Mancini conquista un punto importante nella trasferta di Ragusa e finalmente interrompe la striscia negativa di quattro sconfitte consecutive, peccato per il gol subito nei minuti finali.
RAGUSA (4-2-3-1): Ferla 6,5; Piluso 6 Fontana 6 Raimondi 5 Gona 6; Milazzo 6 Buscemi 6 (34' st Di Vita sv); Foderaro 6,5 Spampinato 6 Arena 6 (16' st Alma 6,5); Panatteri 6. A disp.: Falco, Nassi, Panepinto, Caffarelli, Iozzia. All.: Anastasi
SAMBIASE (4-2-3-1): De Sio 6; Chirillo 6,5 Aguglia 6,5 Porpora 6,5 Gerace 6; Guerrieri 5,5 Cordiano 6,5 (7' st Carrozza 6); Curcio 6 Lio 6 Fabio 6,5 (17' st Russo 6); Mercuri 6,5 (36' st Martello 6,5). A disp.: De Ponto, Cristaudo, Filardo, Morelli. All.: Mancini
ARBITRO: Guida di Salerno
MARCATORI: 40' st Martello (S), 45' st Di Vita (R)
NOTE: Spettatori 250 circa. Espulsi: 13' st Raimondi (R), 19' st Guerrieri (S). Ammoniti: Panatteri (R), Gona (R), De Sio (S), Aguglia (S), Curcio (S). Angoli 6-3 per il Ragusa. Rec.: 1' pt; 4' st.
Acireale-Vibonese 0-1
Vittoria importante per la Vibonese in quel di Acireale contro una formazione sempre più in caduta libera, grazie ad una rete di Marasco gli uomini del tecnico Soda risalgono la classifica.
ACIREALE (4-4-2): Costantino 6; Maggio 6 (12' st Marchese 6) Puleo 6,5 Patti 6 Manganaro 6; Sciarrone 6 (1' st Butera 6), Castellano 6 Elefante 6,5 (28' st Maesano 6) Ancione 6; Varriale 6,5 Tedesco 6. In panchina: Licciardello, Silvestri, Scilipoti, Tomarchio. All.: Marra
VIBONESE (4-1-4-1): Saraò 6,5; Gori 7 D'Angelo 7 Zegatti 6,5 Caterisano 6,5; Kalambay 7; Bruzzese 6,5 (24' st Da Dalt 6,5) De Cristofaro 6,5 Cosenza 7 Cibelli 6,5; Marasco 7,5. In panchina: Verterame, Martino, Mercuri, Cosi,Barreca, Spanò. All.: Soda
MARCATORI: 23' pt Marasco (N)
NOTE: temperatura mite, spettatori un migliaio. Ammoniti: Varriale (A) e Maggio (A). Angoli 7-3 per l'Acireale. Recupero: 3' pt, 4' st
IN GENERALE CASA FUORI PARTITE RETI PARTITE RETI PARTITE RETI PT G V N P F S MI V N P F S V N P F S |
MESSINA 29 13 9 2 2 19 10 0 6 1 0 12 3 3 1 2 7 7 |
COSENZA 28 13 9 1 3 23 16 -1 4 1 2 12 10 5 0 1 11 6 |
GELBISON 27 13 8 3 2 20 10 -1 6 1 0 14 4 2 2 2 6 6 |
MONTALTO 22 13 5 7 1 19 9 -2 2 4 0 10 5 3 3 1 9 4 |
SAVOIA 22 13 6 4 3 22 14 -4 5 2 0 17 6 1 2 3 5 8 |
RIBERA 21 13 5 6 2 14 9 -3 3 3 0 9 4 2 3 2 5 5 |
COMP. NORMANNO 20 13 5 5 3 19 14 -4 3 2 1 10 4 2 3 2 9 10 |
CITTA' DI MESSI 20 13 6 2 5 22 20 -5 5 0 1 14 9 1 2 4 8 11 |
RAGUSA 19 13 5 4 4 16 15 -6 3 2 2 7 5 2 2 2 9 10 |
AGROPOLI 17 13 4 5 4 14 15 -6 3 2 1 11 8 1 3 3 3 7 |
VIBONESE 17 13 5 2 6 11 14 -8 4 1 2 9 6 1 1 4 2 8 |
LICATA 16 13 4 4 5 21 25 -8 2 4 1 8 7 2 0 4 13 18 |
PRO CAVESE 13 13 2 7 4 13 15 -9 2 3 2 6 5 0 4 2 7 10 |
SAMBIASE 12 13 3 3 7 15 19 -11 3 1 3 13 11 0 2 4 2 8 |
PALAZZOLO 11 13 3 2 8 16 24 -11 2 1 3 8 9 1 1 5 8 15 |
ACIREALE 8 13 2 2 9 6 19 -13 1 2 3 3 5 1 0 6 3 14 |
NISSA (-1) 7 13 1 5 7 9 19 -12 1 3 2 4 6 0 2 5 5 13 |
NOTO (-3) 5 13 2 2 9 10 22 -13 1 0 5 5 10 1 2 4 5 12 |