
SANT’ANNA: De Luca, Pantisano, Strigaro, Leone, Rodio, Maiolo, Rocca (17’ pt Liperoti), Ribecco, Scandale (20’ st G. Stillitano), Garofalo (29’ st Muto), Calabretta. In panchina: Caterisano, D. Stillitano, Felletti, Scalise. Allenatore: Maiolo
CROPANI: Fortese, Lopes , Grano, Mustari, Caligiuri, Scorza, Vasile, De Luca, Muraca, (40’ st Loccisano), Gallo (38’ st De Fazio), Strignile ( 21’ st Commisso). In panchina: Scaccia, Morrone, Pugliese, Olivadese. Allenatore: Scorza.
ARBITRO: Salatino di Rossano
MARCATORI: 15’, 44’ pt Calabretta, 47’ pt, 20’ st Garofalo, 47’ st Vasile (C)
NOTE: Spettatori 200 circa; Ammoniti: Scorza, Gallo, Vasile, De Luca, Leone, Scandale; Espulsi: al 12’ st Scorza per doppia ammonizione; Angoli 7-3; Recupero 3’ pt, 4’ st.
SANT’ANNA - Un Sant’Anna da urlo mette K.O. una delle sorprese del campionato in corso come il Cropani che fino a prima della partita era seconda in classifica a pochi punti dalla capolista. Una vera prova di carattere per i ragazzi di mister Maiolo che riportano sul “Rocco Leone” di Sant’Anna, quella grinta e quella voglia di vincere che sembrava essersi assopita da qualche tempo. Con il rientro di Lello Garofalo dopo la squalifica, si ricompone il trio d’attacco Calabretta – Garofalo – Rocca. Molto bene il Cropani che, nonostante le quattro reti subite, si dimostra essere una squadra bene messa in campo e un avversario non facile da affrontare.
I gialloverdi, a differenza delle ultime partite, partono subito forte non lasciando iniziativa agli ospiti. Al 14’ l’affondo decisivo di Rocca che, dopo essere entrato in area di rigore, viene atterrato alle spalle da un difensore ospite e l’arbitro concede l’evidente penalty. Purtroppo l’attaccante santannese non riesce a rialzarsi e ad entrare in campo, per colpa di una brutta distorsione alla caviglia sinistra, ed è costretto a lasciare il posto a Liperoti. Sul dischetto del rigore si porta il solito Calabretta che, con freddezza, spiazza il portiere portando in vantaggio il Sant’Anna. L’uscita di Rocca non rivoluziona l’assetto tattico e l’andamento della partita e Liperoti, entrato a freddo, fa vedere fin da subito la sua voglia di giocare. Al 27’ Maiolo, dalla difesa, lancia Calabretta in area di rigore, ma l’attaccante calcia la palla addosso a Fortese. Al 36’ Garofalo non riesce a trovare la porta da buona posizione, mandando la palla a lato. Al 44’ sale in cattedra Lello Garofalo che, entra in area di rigore con un dribbling, si porta la palla su fondo lasciandosi alle spalle altri due avversari e serve Calabretta che deve soltanto appoggiare la palla in rete per la sua doppietta personale. E’ l’ottava realizzazione in campionato per il bomber gialloverde, la dodicesima stagionale dopo le quattro reti in coppa Calabria. C’è ancora spazio per un’altra rete che arriva in pieno recupero. Al 47’ infatti, Liperoti con un colpo di testa, smarca Lello Garofalo all’interno dell’aria di rigore, con l’attaccante gialloverde che calcia al volo realizzando una bellissima rete e chiudendo di fatto la partita.
La ripresa si apre con una punizione pericolosa del Cropani, ma De Luca, fino a quel momento inoperoso, respinge in angolo. Al 12’ Scorza, dopo un’incomprensione con l’arbitro, rientra in campo senza permesso e viene ammonito per la seconda volta fra le veementi proteste dei suoi compagni di squadra che portano anche all’espulsione dell’allenatore del Cropani Scorza. Il Cropani sembra giocare meglio in inferiorità numerica, ma non ha tempo per ristabilirsi in campo che al 20’ Garofalo trova la meritata doppietta ancora su assist di Liperoti. Una doppietta che fa da cornice alla straordinaria prova di Lello Garofalo che si dimostra indispensabile per mister Maiolo oltre ad essere in grande forma. Da sottolineare al 29’ l’esordio assoluto in campionato di Carmine Muto, giovane del vivaio gialloverde classe ’97 che a soli quindici anni, oltre ad essere il più piccolo del campionato, si distingue già per doti tecniche e caratteriali, a lasciargli il posto proprio Lello Garofalo accompagnato dal forte applauso di tutti i sostenitori gialloverdi. Al 35’ Calabretta sfiora la tripletta, ma da buona posizione preferisce la potenza alla precisione calciando addosso al portiere avversario. Al 47’ c’è spazio per il gol della bandiera di Vasile che sfrutta una delle poche indecisioni della difesa gialloverde mettendo la palla alle spalle dell’incolpevole De Luca.
Il Sant’Anna ritrova dunque la vittoria in campionato che mancava dalla terza giornata di campionato. Mister Maiolo si dichiara soddisfatto della prova di forza dei suoi ragazzi ma tiene come sempre un profilo basso, concentrandosi da subito alla prossima partita che vedrà i gialloverdi impegnati sul difficile campo del Casciolino.