
Montalto-Gelbison 1-1
COMPRENSORIO MONTALTO: De Lucia, Tommaseo, Crispino, Okoroji, Paonessa(42‘ st Criscibene), Ginobili, Occhiuzzi(20‘ st Mirabelli), Salimonti, Piemontese, Sifonetti, Zangaro(27‘ st Salandria). A disp. Ramunno, Scarnato, Mirabelli, Crescibene, Maestri, Pistininzi, Salandria. All. Giugno
GELBISON: Spicuzza, Magliocca(40‘ st Torraca), Mustone, Manzillo, Pascuccio, Manzo, Di Filippo, Pecora, Sene, De Cesare(16‘ st Santonicola), Grimaudo (30‘ st Passaro). A disp. Bufano, Melcarne, Santonicola, Borsa, Passaro, Torraca, Maiuri. All.Erra
ARBITRO: Scatigna di Taranto, assistenti Savino e Robusto di Foggia
RETI: 15‘ st Zangaro, 49‘ st Sene
NOTE:spettatori 500 di cui 30 da Vallo Della Lucania. Ammoniti Pascuccio,Di Filippo, Paonessa, Salandria, Ginobili,Piemontese; espulso al 93" Okoroji (rosso diretto); angoli 9 a 3 per la Gelbison.
Due punti dopo due giornate, questo è il bottino che è riuscito a racimolare la compagine biancoazzura fino ad ora.
Bilancio piú che positivo anche se c'è il rammarico di aver perso due punti sul fil di lana, quando ormai sembrava cosa fatta sul terreno di gioco del "Tarsitano" di Paola.
Il Montalto oggi ha sfidato senza ombra di dubbio una delle formazioni piú ostiche del campionato, ma già dai primi minuti si sono assaggiati sapori di trionfo, quando esattamente dopo un minuto Piemontese di girata ha colpito forte la sfera che si è andata ad imbattere sui pugni del portiere ospite Spicuzza.
Per gran parte della prima frazione le due formazioni si sono studiate parecchio senza mai affondare il fendente decisivo, oltre a Piemontese ci ha provato anche Grimaudo dall'altra parte ma il giovane portiere under De Lucia ha ben sbrogliato la matassa, ma ció non toglie il voto negativo del portierino che a tratti è sembrato insicuro.
Per vedere piú emozioni bisogna arrivare al 15º della ripresa quando Zangaro coglie un passaggio del capitano e con un pallonetto infila il portiere rossoblu Spicuzza, da qui in avanti il Montalto tenta di chiudere il match ma le varie conclusioni sono vane. E quando non finalizzi a rete prima o poi si riceve il benservito che in questo caso lo offre la Gelbison al Montalto, anche se l'arbitro ha concesso una punizione al quanto strana, corre il minuto 95 quando il difensore centrale Okoroji commette una presunta scorrettezza su un attaccante rossoblu, ma in quel momento la palla e dunque il gioco e da tutt'altra parte l'arbitro Scatigna viene richiamato dall'assistente e dopodichè si dirige verso il possente nigeriano e lo espelle, assegna un calcio di punizione, dalla successiva battuta di Manzillo arriva il pallone sui piedi di Sene che di freddezza fissa il risultato finale sull'uno a uno.