
VIBONESE – MONTALTO 1-1
VIBONESE (4-3-3): Saraò; Tempo D’Angelo Zegatti Caterisano (44’st Mercuri); Cosenza De Cristofaro Brescia (30’st Campo); Marasco (15’st Bruzzese) Spanò Saturno. A disp. Verterame, Bedogni, Martino, Portoghese, Mercuri. All. Soda
MONTALTO (4-2-3-1): Ramunno; Tommaseo Scarnato Ginobili Crispino (31’st Mazzei); Paonessa (1’st Crescibene) Salimonti; Maio (15’st Salandria) Occhiuzzi Zangaro; Sifonetti. A disp. De Lucia, Mirabelli, Scuderi, Maestri. All. Giugno
ARBITRO: Naccari di Messina (Totaro e Alecci di Messina) MARCATORI: 1’pt Saturno (V) NOTE: manto erboso in pessime condizioni. Spettatori 300 circa. Ammoniti: Spanò (V), Crispino, Sifonetti, Occhiuzzi, Ginobili. (M). Espulsi Spanò (V) al 33’ st per doppia ammonizione, De Cristofaro (V) e Mazzei (M) al 51’ st per reciproche scorrettezze. Angoli: 5-4. Rec. 2’ pt e 6’ st.
Buona la prima per i biancoazzuri della città di "Leoncavallo", il Montalto arriva in quel di Vibo con una formazione rimaneggiata viste le assenze di Piemontese e Okoroji per squalifica e l'infortunio di Catalano. Al primo minuto arriva una doccia gelatissima per la compagine di mister Giugno infatti i rossoblu di casa sfruttano un disimpegno ospite e passano in vantaggio con Saturno, poi per il restante primo tempo non ci sono grosse occasioni per parte. Anche se leggeremente si vede di più la Vibonese, nel secondo tempo invece il Montalto esce allo scoperto, Giugno effettua vari cambi inserendo due calciatori offensivi ovvero Salandria e Mazzei, ma il match non sembra entusiasmante per il pubblico del "Razza". La formazione di casa nella seconda frazione non prova quasi mai a chiudere il match e si sa, quando ê così prima o poi arriva il goal dell'avversario, il Montalto ha qualche occasione ma sia Sifonetti che Occhiuzzi sprecano. Al secondo minuto di recupero e Campo che ha una buona occasione ma il portiere Ramunno si fa trovare pronto, al 52º viene assegnato un calcio di rigore per il Montalto dopo una mischia in area successiva ad un ottimo intervento di Saraò. Espulsi per reciproche scorrettezze De Cristofaro e Mazzei. Dal dischetto batte Sifonetti e pareggia E subito dopo l’arbitro fischia la fine.