Prima Categoria: finale tutto da seguire
Prima Categoria: finale tutto da seguire

Il campionato di Prima Categoria si appresta a vivre il rush finale con i verdetti definitivi della stagione regolare. Alcuni sono già noti, vuoi per qualche defezione, o per qualche impietosa decisione del Giudice Sportivo. Nel Girone A, la lotta tra Trebisacce ed Audace Rossanese è davvero entusiasmante. Il Trebisacce che ha in calendario il Rose all'ultima di campionato, ha a disposizione tre punti in meno per la propria classifica, ma sicuramente un cammino più agevole rispetto ai rossoblu. Mentre la squadra del Presidente Gatto dovrà affrontare il Piane Crati in casa ed il Belvedere in trasferta, l'Audace Rossanese avrà due sfide difficili ed in trasferta la prima in casa della Silana la successiva in casa del Mirto Crosia che cercherà di proteggere il secondo posto, l'ultima invece è tra le mura amiche contro una Cariatese a cui mancano tre punti per la salvezza diretta. Trebisacce quindi obbligato a vincere le prossime due gare e sperare quantomeno in un pari dell'Audace che garantirebbe il salto di categoria ai giallorossi. In zona salvezza si prospetta invece un play out solo visto gli scontri diretti in cui saranno protagoniste Cariati e Serrapedace che affronteranno rispettivamente Belvedere e Pietrafitta nel prossimo turno che a questo punto diventa determinante visto il distacco di 11 punti da gestire e che potrebbe diventare più ampio.
Nel Girone B la Garibaldina ha rinviato la festa promozione dopo la prima sconfitta in casa del Parenti, e per essere certa della vittoria del campionato ora dovrà raccogliere almeno due vittorie nelle ultime tre gare, che la vedranno impegnata con Grimaldi e Pianopoli in casa e Mesoraca in trasferta. Sei punti che la capolista non dovrebbe avere difficoltà a raggiungere dopo una stagione strepitosa. Il Gimgiliano a -5 dalla testa, sarà obbligato a vincere sempre ed a sperare in un altro clamoroso scivolone. In coda il Pagliarelle si gioca le ultime chance per i play out con Prasar in casa e Parenti in trasferta, nella speranza che la Crucolese incappi in qualche giornata storta, quale potrebbe essere la prossima che la vedrà ospitare il Campora.
Nel Girone C, con ogni probabilità si deciderà la vincente del campionato nella penultima gara, quando è prevista Polistena-Serrese attualmente appaiate a 63 punti, un risultato di parità potrebbe portare le due squadre ad un clamoroso spareggio in campo neutro. In zona retrocessione visto il ritiro dell'US Soverato dalla competizione bisognerà decidere la griglia play out dove con ogni probabilità non parteciperà il Pontegrande (penultimo) attualmente staccato di 15 punti dal quintultimo posto occupato dalla Laureanese, quest'ultima si gioca la salvezza diretta con il Limbadi a sole due lunghezze.
Nel Girone D la Villese dopo la vittoria sul Mammola ha già staccato il pass per il campionato di Promozione, resta invece apertissima la lotta per il secondo posto tra Bianco e Deliese che chiaramente può decidere anche le sorti dei play off. Deliese è attesa da sfide difficili in trasferta: contro Lazzaro, obbligato a vincere per garantirsi i play off e contro l'Antonimina che venderà cara la pelle nell'ultimo turno. Unica gara casalinga con il Santa Cristina che in trasferta non ha mai vinto. Cammino molto più agevole per il Bianco che incontrerà in casa Capo Sud e Motta San Giovanni mentre in trasferta giocherà con la BenestarNatilese che non ha più nulla da chiedere a questa stagione. In zona retrocessione manca un punto all'Antonimina ed al Taureana (destinate ai play out) per mandare ufficialmente il Mammola in seconda categoria. e' bagarre invece per assegnare il quint'ultimo posto dove sono coinvolte Motta, Santa Cristina e San Roberto e rischiano di essere risucchiate anche Africo e Capo Sud.

nelle due foto: sopra il Trebisacce, in basso il Bianco