Corigliano - Cremissa 3-1
Corigliano - Cremissa 3-1

 

CORIGLIANO S.: Carnevale 6, Berlingieri 6.5, Cofone 6.5 (dal 43’ st Florio sv), Lappanese 7, Apicella 7 (dal 32’ st Tramonte sv), Granata 7, Scuteri 8, Russo 6, Porco 6, Zangaro 7, Ramunno 7 (dal 48’ st Basile sv). In panchina: Matescu, Lombisani, Gargiullo, Filadoro. All.: Pacino 7
CREMISSA: Cava 6.5, De Luca 6.5 (dal 1’ st Rocca 7), Franco 6.5, Scigliano G. 6 (dal 22’ st Maiolo 5), Vulcano G. 5.5, Vulcano S. 5.5, Ferraro 5, Scicchitano 6, Larrosa 5.5 (dal 19’ st Scigliano M. 6), Carluccio 6.5, Marino 5.5. In panchina: Devona, Berardi, Caccavaro, Bonessi. All.: Oliverio 5
ARBITRO: Rosario Michienzi di Lamezia Terme 5.5 (Crosta di Lamezia e Paglianiti di Vibo Valentia).

MARCATORI: 34’pt Scuteri (rig.), 9’st Granata,  39’st Carluccio, 48’st Scuteri

NOTE: Giornata soleggiata ma ventilata. Spettatori 200 circa.  Ammoniti: Cofone, Granata, Scuteri, Tramonte, Vulcano S.

 

 

Corigliano:  Ancora buio in trasferta per il Cremissa, la squadra di mister Oliverio perde malamente sul campo del Corigliano Schiavonea e ora deve iniziare a guardarsi le spalle. L’undici cirotano non demerita però, soprattutto nel primo tempo gli ospiti hanno avuto alcune occasioni importanti per portare la partita dal proprio lato. I primi venti minuti sono tutti di marca casalinga, già dopo 2’ minuti Scuteri prova a concludere verso la porta ma il tiro si spegne a lato. Qualche minuto dopo Lappanese testa la lucidità di Cava con un preciso tiro all’angolino sulla quale l’estremo classe 94’ si oppone benissimo.  Poco dopo il quarto d’ora è ancora Scuteri a provare il tiro, ma si perde ancora a lato. Il Cremissa lentamente guadagna campo, prima ci prova con alcune conclusioni dalla distanza di Carluccio e Larrosa, e alla mezz’ora l’occasionissima capita sui piedi di Marino: cross dalla destra di Carluccio e tiro di prima intenzione dell’ex Torretta, Carnevale è battuto ma la palla si infrange in pieno sulla traversa.  Nel momento migliore del Cremissa il Corigliano trova il vantaggio, Ramunno tira a rete ma la sua conclusione è intercettata da un braccio avversario, sembrato comunque involontario, non per l’arbitro però, che indica il dischetto: Dagli undici metri lo specialista Scuteri non sbaglia e realizza il primo gol con la sua nuova maglia.  Al 40’ è il Cremissa ad invocare un calcio di rigore, il cross di De Luca pare intercettato da un braccio di Granata, ma Michelizzi di Lamezia fa cenno di proseguire tra le proteste ospiti.  Ad inizio ripresa è ancora Marino a sciupare clamorosamente la palla del possibile pareggio, incredibilmente però, manda a lato da pochi passi.  Al 9’ il Corigliano raddoppia e spegne le speranze del cirotane: Assist di Zangaro e testa di Granata, Cava nulla può e palla in rete. Il 2-0 spezza le gambe al Cremissa, la squadra perde di smalto ed è il solo a Rocca a provare l’impossibile per risollevare le sorti del match, ma è poco aiutato dai compagni.  Al 40’ gli ospiti si rifanno sotto, Carluccio ruba palla in buona posizione e lascia subito partire un preciso bolide che si insacca nell’angolino basso dove Carnevale non può arrivarci. L’undici di Oliverio ci crede e si catapulta in avanti, il Corigliano ne approfitta e colpisce in contropiede ancora con Scuteri, l’ex Isola si invola e batte Cava.  Ora la classifica si fa davvero pericolosa per la squadra del presidente Senatore, Praia e Amantea si avvicinano pericolosamente insidiando l’ultimo posto utile per i play off, domenica a Cirò arriverà proprio l’Amantea.