ROSSANO: Ramunno 6,5, Lavia 6,5, Carrozza 6,5, Mingrone 6,5, Graziano 6,5, Morano 6,5, Cersosimo 6,5 (15' st Lucanto 7), Cavatorti 6,5, Tucci 6,5 (41' st Ferro P. sv), Montesano 7,5, Attadia 6,5 (18' st Petti 6,5). In panchina: Ferro A., Scalise, De Santis, Perrone. Allenatore: Bacci. 

SOVERATO: Galati 7, Armocida 7 (36' st Borello sv), Marotti 6, Teti 6, Cosentino 6, Coluccio 6, Micelotti 6,5, Mellace 6 (26' st Muzzi 6), Restagno 6, Minici R. 6,5, Ranieri 6 (43' st Ruggiero sv). In panchina: Minici L., Cosentino, Sirianni. Allenatore: Galati. 

ARBITRO: Sgrò di Reggio Calabria 6. 
MARCATORI: 4' pt Montesano (R), 42' pt Armocida (S), 5' st Morano (aut. S), 20' st Lucanto (R), 25' st Mingrone (R), 37' st Tucci (R). 
NOTE: Ammoniti: Morano (R) e Minici R. (S). Espulso Coluccio (S) al 50' st . Recupero: 3' e 5' + 1'. 

ROSSANO – Il Rossano dilaga nel finale ma quanta sofferenza nella parte centrale della gara. Contro il Soverato i bizantini avrebbero potuto straripare ancor prima a dir la verità. Già nei primi dieci minuti quando sono riusciti a confezionare ben quattro nitide, limpide palle gol. I ragazzi di Gugliemo Bacci, infatti, partono molto bene. Con uno splendido Montesano (anche in fase di copertura con numerosi palloni rubati agli avversari) a far da partner a Tucci in attacco, coadiuvati dagli esterni alti Attadia e Cersosimo. In mezzo al campo la cabina di regia è affidata a Mingrone (due gol in due partite con quella di ieri) mentre Morano regge la difesa facendo il bello ed il cattivo tempo nel senso che procura il primo gol siglato da Montesano (sarebbe dello stesso Morano ma il trequartista bizantino ribadisce), sciorina la sua solita super prestazione ma ha anche la sfortuna di ribattere nella sua rete il momentaneo svantaggio. Il Rossano, insomma, col piglio della grande squadra, della squadra leader del campionato si diverte e diverte nei primi 45', si addormenta nel finale di primo tempo e ad inizio del secondo, torna a ruggire dopo il 2-1 momentaneo a favore del Soverato. Gli ospiti dal canto loro sono apparsi ballerini nelle battute iniziali per poi iniziare a giocare mandando in sofferenza il Rossano per 10 minuti. Bravo, bravissimo Galati fra i pali e gli esterni bassi. Ma chi cambia il volto alla partita è Lucanto (non capiamo come mai debba partire sempre dalla panchina) che segna il 2-2 e crea più di un grattacapo alla retroguardia ospite. Riavvolgiamo il nastro. Le danze le mena il Rossano sin da subito. E dopo qualche ghiotta opportunità fumata, passa al quarto giro di lancette: punizione di Carrozza, Morano in proiezione offensiva in area, controlla e conclude. Lemme lemme la palla si avvia in porta ed a ribadirla in rete ci pensa Montesano nel mentre i difensori ospiti tentano il recupero. I bizantini a seguire colpiscono due pali con Montesano e Tucci più qualche altro buon intervento di Galati. Ma tutto ciò non basta perchè al primo vero affondo il Soverato agguanta il pari con Armonicida. In apertura di ripresa arriva il sorpasso del Soverato grazie all'autogol di Morano. Ma è proprio in questi istanti che esce il carattere della squadra del presidente Guerriero che, quasi con calma serafica, si riorganizza. Bacci mette dentro Lucanto a far coppia in avanti con Tucci mentre Montesano torna al suo ruolo preferito, il trequartista. Al 10' è Tucci a sfiorare la rete su assist di Montesano mentre dieci minuti dopo ecco la perla di Lucanto: servito da Tucci si presenta davanti a Galati ed infila sotto la traversa. A seguire è Montesano l'ispiratore: palla pennellata per Mingrone che di testa realizza il 3-2, la rete del sorpasso. I ragazzi di Bacci controllano, non soffrono ed addirittura chiudono i conti con la quarta rete ad opera di Tucci su servizio di Mingrone. A fine gara Morano ha voluto esprimere una dedica speciale: «A Rosaria dedichiamo questa vittoria con la speranza che si riprenda molto presto». 

Luca Latella