"Incornata" in coda. Reggina-Torino 0-1
"Incornata" in coda. Reggina-Torino 0-1

 

E' senza ombra di dubbio la partita più importante di questo tredicesimo turno di serie B. Tocca al Sig. Candussio arbitrare Reggina-Torino. I padroni di casa vengono da un poker di vittorie consecutive e proveranno nel turno casalingo a fare uno sgambetto alla capolista. Il Torino di Ventura, saldamente, e meritatamente, primo cercherà di evitare che la Reggina e le altre inseguitrici si possano avvicinare troppo. 1' di silenzio prima dell'inizio del match in memoria dell'ex presidente AIA, Giulio Campanati. L'inizio è la solita fase di studio, ma il Torino dimostra di non essere venuto al “Granillo” per portare via il pareggio, di contro la Reggina non pressa più di tanto. Al 5' prima fiammata del Torino con Antenucci che sfrutta una piccola indecisione di Adejo e costringe Kovacsik alla parata a terra. Dopo 5' è Emerson a pasticciare dentro l'area ma fortunatamente, lo stesso centrale amaranto libera. Al 9' su lancio di Basha è Ogbonna a provarci ma la testata è fuori misura. All'11' bello spunto di Stevanovic sulla destra, bravo Emerson a mandare in angolo. Al 12' bella triangolazione Rizzato-Missiroli-Ragusa, ma quest'ultimo non ci crede fino in fondo. E' a destra comunque che il Toro prova a far male e infatti al 14' Viola perde palla e A. Marino rimedia mandando in angolo sugli sviluppi del quale stacca ancora Ogbonna, ma la palla arriva docile a Kovacsik. Al 18' ancora brividi per il “Granillo”, Antenucci quasi dal limite scarica per Stevanovic che si accentra da destra e scocca un tiro che sfiora il palo alla sinistra di Kovacsik. Al 25' ancora Ogbonna di testa, prova a capitalizzare una punizione di Zavagno ma la palla si perde alta. Un break della Reggina lo si registra al 27' con un tiro di Rizzo dopo una manovra prolungata, ma la palla si perde alta e comunque lontanissima dai montanti. Al 32' discreto tentativo di Rizzato che, dopo un'azione manovrata, dalla destra effettua una sorta di tiro-cross rasoterra, ma Coppola distendendosi blocca la palla. Al 35' sugli sviluppi di un corner ci prova Ceravolo ma il numero 1 granata in presa alta para. Al 40' ci prova D'Alessandro dal limite di sinistro e al volo, ma la conclusione è debole. Da segnalare come in questa fase finale di prima frazione la timida Reggina della prima parte di match, abbia lasciato spazio a una compagine meno bloccata, che cerca di guadagnare metri, ma senza che il risultato al 45' cambi. Nella ripresa brividi per la Reggina, già al 46' Stevanovic in azione personale entra in area e anziché tirare prova a servire Antenucci, ma Adejo è attento e libera. Al 50' da segnalare uno splendido spunto di Ebagua che si fa almeno 70 metri di corsa palla al piede prima di essere fermato da Emerson. Subito dopo numero, in area di rigore, di Ragusa su due avversari, ma Coppola di piede si oppone al passaggio per Ceravolo appostato benissimo. A ridosso del 54' la Reggina staziona praticamente in area di rigore per circa un minuto con almeno cinque effettivi, fin quando Ogbonna, evidentemente giocatore di categoria superiore, non toglie le castagne dal fuoco. Al 58' occasionissima per il Toro, Ogbonna di testa da a Vives che trova Antenucci il quale si libera di Emerson e con un tiro masticato, sfiora il palo. Al 62' “giallo” in area di rigore granata. D'Alessandro recupera un pallone malgestito da Zavagno e poi si lascia cadere in area. Peccato per questa azione fatta sfumare, perchè potevano esserci margini interessanti per sbloccare il risultato. Al 65' bel destro di Rizzo da circa trenta metri, ma la palla era poco insidiosa per il ben piazzato Coppola. 30” dopo Antenucci ci prova ma Adejo smorza e Kovacsik blocca evitando l'angolo. Al 72' su nuovo spunto di Emerson, viene innescato Ragusa, ma Ogbonna è ancora eccezionale e addirittura subisce anche il fallo. Al 77' il capitano del Torino ci prova anche in attacco con un gran tiro dalla distanza a cui, splendidamente, si oppone Kovacsik confermando il suo ottimo stato di forma. All'83' per la Reggina è beffa. Ottimo inserimento di D'Ambrosio che sfrutta al meglio uno spiovente di Zavagno da sinistra e di testa incorna per lo 0-1. Negli ultimi minuti la Reggina ci prova, Ma all'88' Ogbonna salva in angolo, al 90' Bonazzoli dopo una buona preparazione di tiro sfiora solo il palo. Dunque il Torino torna a casa con tre punti che cementano il primo posto in classifica, mentre per la Reggina adesso c'è da pensare al derby contro il Crotone senza far drammi per una sconfitta che giunge dopo un poker di vittorie e contro il miglior collettivo della categoria.

 

Tabellino

Reggina: Kovacsik, Adejo, Emerson, A. Marino, Viola (78' Barillà), Rizzo, D'Alessandro (73' Colombo), Rizzato, Ragusa, Missiroli, Ceravolo (64' Bonazzoli), All. Breda

Torino: Coppola, Ogbonna, D'Ambrosio, Glik, Zavagno (69' Darmian), Basha, Iori, Vives (72' De Feudis), Stevanovic, Antenucci, Ebagua (79' Bianchi), All. Ventura

Marcatori: D'Ambrosio (T)

Ammoniti: Vives, Iori (T), D'Alessandro (R)

Arbitro: Sig. Candussio