
U.S. Paolana 1922: Lanza, Cinello, Leone, Longobucco, Del Popolo, Spadafora, Gentile, Leta, Provenzano, Nicoletti, Pizzini. In panchina: De Cicco, Lo Gratto, Grandinetti, Molinaro, Formosa, De Seta, Mandarini. Allenatore: signor Andreoli.
San Lucido: Ferraro, Gabriele, Leta, Colombo, Coscarelli, Longo A., De Luca, Amendola, Longo F., Sotero, De Rose. In panchina: Scarpelli, Simonetti, Miceli, Lecce, Tocci, Viggiani, Cairo. Allenatore: signor Carnevale.
Arbitro: signor Fabiano di Catanzaro
Assistenti: signori Labonia e Sifonetti di Rossano
Note: spettatori 700 circa di cui un centinaio ospiti. Giornata ventilata.
Pareggio a reti bianche nel big match della sesta giornata del campionato di promozione. U.S. Paolana 1922 e San Lucido si sono affrontate senza risparmiarsi, ma il vento non ha permesso loro di poter esprimere le proprie potenzialità al massimo. L’ U.S. Paolana recrimina per tre occasioni da rete sprecate da un Nicoletti in giornata no, e soprattutto per l’infortunio di Provenzano. Dal canto suo il San Lucido ha avuto una grossa occasione con De Luca che trovatosi a tu per tu con Lanza non è riuscito a siglare la rete del vantaggio. Un primo tempo molto tattico con le squadre che prevalentemente stazionavano nella metà campo con un’unica occasione degna di nota capitata nei piedi di Nicoletti nell’ultimo giro di orologio che stoppa un pallone in area di rigore, ma poi non riesce concludere a rete. Nel secondo tempo De Luca ha una grandissima occasione quando si trova a tu per tu con Lanza ma nulla di fatto per l’attaccante ospite. Nicoletti ci prova prima con un tiro al volo dal limite destro dell’area piccola, ma il suo tiro finisce a lato. Poi lo stesso Nicoletti non arriva di testa sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 33’ st un fallo su Pizzini ha lasciato dei dubbi sulla decisione dell’arbitro di non concedere il penalty. Purtroppo per la squadra della Città di San Francesco a pochi minuti dal termine Provenzano subisce un infortunio in seguito ad una caduta. Un pareggio che fa bene alla capolista Roggiano che cerca l’allungo approfittando di questo risultato di parità. Due belle squadre quelle viste al Tarsitano, entrambe ben organizzate e con elementi di spessore. Peccato per il vento che ha caratterizzato per lunghi tratti il match.