Altalena di emozioni: Crotone-Vicenza 2-2
Altalena di emozioni: Crotone-Vicenza 2-2

Allo “Scida” di Crotone si apre questo lungo weekend di calcio che troverà culmine domenica sera, presso il nuovo stadio bianconero nel classicissimo Juventus- Milan. Ma tema preminente in questa sede sarà il match, valevole per la settima giornata del campionato di serie B, che verrà diretto dal Sig. Irrati e che vedrà fronteggiarsi Crotone e Vicenza. La partita sarà senza dubbio combattuta e di profonda incidenza per entrambe le squadre, infatti i pitagorici a 4 punti e i berici con soli 2 punticini, non possono permettersi a cuor leggero di lasciare punti per strada. Una curiosità: il Vicenza allo “Scida” ha sempre le sei volte che vi ha giocato. I primi 5' scorrono via senza emozioni. Al 6' c'è un gol a sbloccare la partita ed è del Crotone! De Giorgio scende sulla destra e arriva al limite dell'area, liberandosi dalla pressione di tre difensori ospiti, scodella la palla in mezzo e per Pettinari è un gioco da ragazzi scagliare la palla sotto la traversa. E' un inizio terribile per il Vicenza che 3' dopo perde per infortunio Martinelli rilevato da Bastrini, mentre la partita si riaddormenta, complice la poca intraprendenza dei biancorossi nell'arrivare al tiro e la maestria del Crotone nel controllare. Al 22' suona una campanella, è una punizione dalla distanza di Bastrini, che arriva nelle braccia di Belec dopo un rimbalzo. Al 28' il Vicenza trova il pari. Paro da posizione defilata sulla sinistra calcia direttamente in porta sopra la barriera e batte un Belec forse troppo poco attento nella copertura del primo palo. A parziale discolpa di Belec c'è da dire che Paro è uno specialista, inoltre il portiere sloveno 2' dopo effettua una bella parata plastica su tiro improvviso di Abbruscato. Al 31' è Ciano che su calcio di punizione ci prova, costringendo Frison a stendersi e deviare in angolo. Al 40' bella discesa di Calil che giunto in posizione centrale a circa 25 metri dalla porta, calcia e Frison forse con un po troppa convinzione battezza fuori, avendo ragione per questione di centimetri. 1' dopo proteste rossoblu, Ciano e De Giorgio dialogano, con quest'ultimo atterrato da Zanchi al limite dell'area, ma Irrati dice di aver visto tutto e lascia proseguire un primo tempo che si concluderà sull'1-1. Anche nella ripresa l'avvio è alla camomilla, l'unico spunto di cronaca è dato da uno scontro Augustyn-Djuric, con il polacco che ha la peggio ed è costretto a uscire al 51'. E' comunque il Vicenza a cercare maggiormente la manovra, mentre il Crotone non riesce a imbastire una manovra convincente. Al 56' Eramo risveglia il match, Djuric difende palla e consente al numero 27 del Crotone di entrare in area e giungere al tiro, ma Frison è reattivo e la palla viene messa in corner. Al 61' brividi per lo “Scida” causati da un bel cross di Misuraca, liberato da Abruzzese con tempismo svizzero. Al 65' bella conclusione, ma centrale, di Eramo. Al 67' il centrocampista del Crotone, insieme ad Abruzzese perde palla al limite della propria area, Botta serve Paolucci che si porta a tu per tu con Belec, bravissimo nell'occasione ad alzare in corner. La partita va a fiammate adesso, al 70' è tempo per Abbruscato, il quale si coordina bene dalla distanza e sfiora il palo alla destra di Belec. Al 75' è notte fonda per il Crotone. Paolucci con una bella azione personale sul limite destro dell'area riesce a trovare Misuraca nel cuore dell'area, il giovane giocatore berico riesce a girarsi e bucare Belec per la seconda volta. All'80' però, allo “Scida”, torna la luce. Djuric, su punizione di Abruzzese, colpisce nel cuore dell'area di testa appoggiando su Sansone che trova il tap-in che vale il 2-2! All'87' su punizione dal limite procurata da Eramo, Calil sfiora la traversa lasciando in gola l'urlo dei fan pitagorici. Al 90' la punizione, procurata da Gabionetta, è da 20 metri ma la conclusione di Sansone termina al lato. Il Crotone adesso è più intraprendente e con la terza punizione in pochi minuti, battuta da Calil, spaventa Frison che vede la sfera rimbalzare fuori. Al 94' Calil salva a porta vuota e la partita finisce con il primo pari tra le due squadre che mercoledì se la vedranno contro il Bari il Crotone e contro il Varese il Vicenza.

Tabellino

 

Crotone: Belec, Abruzzese, Vinetot, Calil, Eramo, Florenzi, Galardo (78' Sansone), Mazzotta, Pettinari (66' Gabionetta), Ciano (47' Djuric), De Giorgio, All. Menichini

 

Vicenza: Frison, Augustyn (51' Soligo), Zanchi, Martinelli (9' Bastrini), Botta, Gavazzi, Rigoni, Paro, Abbruscato, Misuraca, Bianconi (46' Paolucci), All. Baldini

 

Marcatori: Pettinari, Sansone (C), Paro, Misuraca (V)

Ammoniti: Misuraca, Bastrini, Rigoni (V), De Giorgio, Galardo (C)

Arbitro: Sig. Irrati