
Trasferta in maremma per il Crotone. Infatti oggi il sodalizio pitagorico se la vedrà contro il Grosseto. In un campo particolarmente insidioso, sotto l'egida del Sig. Mariani, i rossoblu sono a caccia di punti e di continuità dopo l'affermazione sull'Empoli, contro una squadra che vuole capire dove può arrivare. Allo “Zecchini” come in tutti i campi ci sarà un minuto di silenzio in ricordo dei tre militari Italiani caduti ad Herat. Il calcio d'inizio è del Grosseto che si presenta Ronaldo al posto di Consonni, mentre Menichini conferma l'undici che ha battuto l'Empoli. In avvio sono più vivaci gli ospiti che al 4' già ci provano con Eramo da 30 metri ma il tiro è fuori misura. Al 7' primo squillo maremmano con Caridi che in corsa impatta su un cross di Petras ma Belec blocca, mentre un minuto dopo il numero 1 crotonese è provvidenziali su Sforzini servito da Mancino. Al 10' il Crotone ha una buona punizione da poco più di 20 metri che Ciano calcia fuori di poco con Narciso in traiettoria. La partita è veloce nei ritmi, infatti dopo 1' Vinetot deve provvidenzialmente chiudere su Sforzini in agguato a pochi passi dalla porta. A ridosso del 15' due occasioni per i rossoblu, Galardo serve Ciano anticipato da Narciso, poco dopo ci prova Gerardi con un rasoterra che si perde fuori. Nei 10' successivi il Grosseto riesce a scuotersi e intensificare la pressione. I maremmani sono trascinati da Caridi che caricandosi la squadra sulle spalle riesce a portare alto il baricentro ottenendo così di mettere sotto stress la difesa rossoblu, che ad esempio al 22' porta Florenzi a dover murare in angolo il giocatore calabrese in forza ai biancorossi. Al 32' ghiottissima occasione per il Grosseto con Gerardi che da dentro l'area scarica su Mancino il quale però “telefona” Belec che non ha problemi a fare sua la sfera. Al 37' però i maremmani trovano il gol. Sforzini serve Caridi il quale si porta a spasso Florenzi e dal limite dell'area con un tiro diretto all'angolino sinistro regala, con il suo III gol in campionato, il vantaggio alla sua squadra. Il Crotone è intontito dal gol e al 40' Mancino ci prova in controbalzo mandando alto, mentre dopo un minuto Caridi mette in mezzo una palla liberata dai difensori rossoblu. Sul finire di tempo il Crotone potrebbe approfittare di un pasticcio della difesa biancorossa, ma Padella riesce in extremis a spazzare l'ultima azione del primo tempo. Nella ripresa il primo sussulto lo regala Sforzini che servito dal solito Caridi incorna potentemente ma la palla esce di un soffio. La reazione del Crotone si registra al 53' prima Ciano ci prova direttamente su calcio d'angolo, poi Vinetot di testa manda alto. Passano 3' ed è buona l'idea di Ciano che scodella in area la palla, ma la difesa di casa è attenta e disinnesca il pericolo. Buono l'approccio dei rossoblù nella ripresa, a conferma di ciò al 65' Calil solo davanti a Narciso costringe quest'ultimo al doppio miracolo, dopo un paio di minuti Sansone servito da Florenzi schiaccia di testa e la palla si perde a lato per un soffio. La crescita dell'azione pitagorica porta così Ugolotti a innestare Asante al posto di Mancino per avere più freschezza nell'azione di contrasto ai rossoblu. Al 76' episodio che potrebbe cambiare la partita per il Crotone, Ronaldo infatti già ammonito commette fallo su Galardo e per Mariani non c'è dubbio nel tirare fuori il secondo giallo e il conseguente rosso. Dunque inizia un quarto d'ora per il Grosseto che non ha più sostituzioni, mentre Menichini ha ancora una freccia da spendere dentro la sua faretra. Al 77' già ci prova Calil al volo dal limite ma la palla è fuori. Poco dopo invece affiora il nervosismo maremmano, poiché Gerardi colpisce Tedeschi con una gomitata, ma l'arbitro non interviene. All'81' buono il contropiede del Crotone ma Calil sbaglia la misura del cross facendo masticare amaro ai tifosi rossoblu e venendo sostituito con De Giorgio. All'83' c'è un bel diagonale di Florenzi, ma Narciso blocca evitando che l'accorrente De Giorgio, che lo colpisce, possa segnare il punto del pareggio. All'85' Djuric in rovesciata prova a capitalizzare un cross di Florenzi ma la palla s'impenna. Al 94' arriva addirittura la beffa per il Crotone che riversatosi alla ricerca del pari nella metà campo maremmana, lascia spazio al contropiede dei padroni di casa che con Alfageme trovano un 2-0 troppo pesante per quella che è stata la prestazione dei rossoblu.
Tabellino
Grosseto: Narciso, Giallombardo, Olivi, Padella, Petras, Caridi (62' Zanetti), Crimi, Mancino (69' Asante), Ronaldo, Sforzini (72' Alfageme), Gerardi, All. Ugolotti
Crotone: Belec, Tedeschi, Vinetot, Calil (82' De Giorgio), Eramo, Florenzi, Mazzotta, Galardo, Ciano, Gabionetta (50' Sansone), Pettinari (64' Djuric), All. Menichini
Marcatori: Caridi, Alfageme (G)
Ammoniti: Ronaldo (G), Mazzotta, Eramo (C)
Espulso: Ronaldo (G)
Arbitro: Sig. Mariani