
Ha lasciato molta amarezza, in casa della Vibonese, il debutto casalingo di ieri con il Fondi nel torneo di Seconda Divisione. Nessuno si aspettava, ovviamente, un simile scivolone e su questa gara erano riposte ben altre speranze. Erano riposte, pertanto, molte attese alla luce, anche, delle ultime esibizioni, positive, della squadra, buon ultima quella di Frattamaggiore con il Neapolis all’esordio assoluto in campionato. Nonostante tutto, la società rossoblù invita a non fare drammi, a mantenere fiducia attorno alla squadra ed a stare vicini a società e giocatori. Lo staff dirigenziale al completo, vale a dire il presidente Caffo, il vice presidente Patania e i dirigenti Beccaria, Mercuri e Pagano, il giorno successivo al match con il Fondi e in previsione del doppio impegno ravvicinato con l’Aquila (fuori casa, dopo domani) e Melfi (di domenica prossima) ha inteso rassicurare tutta la tifoseria circa la volontà di disputare una stagione senza particolari sofferenze. «Siamo grati a tutti quei tifosi – dicono i dirigenti – che domenica scorsa hanno assistito in buon numero alla partita con il Fondi. E’ stato un gesto di grande vicinanza che ci ha colpito e ci dispiace che la squadra non abbia saputo esprimersi al massimo per ripagarli con un successo. I nostri sostenitori avrebbero meritato di assistere a ben altro spettacolo». Da qui l’invito a concedere un’altra chance alla Vibonese. «Possiamo assicurare che non è nostra intenzione mollare la presa, anzi siamo da tempo operativi per rinforzare l’organico. Non avevamo bisogno della gara con il Fondi per capire dove intervenire. E’ solo che, essendo un campionato lungo e difficile, vogliamo ponderare bene determinate scelte, perché non possiamo permetterci di sbagliare e quindi vogliamo acquistare elementi che realmente facciano al caso dello staff tecnico e possano apportare gli opportuni benefici alla rosa. I tifosi possono stare tranquilli: prenderemo altri elementi, anche di qualità, e sappiamo bene dove e come intervenire. Anche per questo motivo – sostengono Caffo, Patania, Beccaria, Mercuri e Pagano – chiediamo ai sostenitori di fede rossoblù di non farsi condizionare dalla prima uscita casalinga e di continuare a starci vicino. E’ nostra intenzione ripagare, con i fatti, la fiducia che, domenica scorsa, in tanti hanno riposto nella Vibonese acquistando il biglietto per assistere alla partita». La società rossoblù confida poi molto nell’operato dello staff tecnico e della squadra. «La vera Vibonese non è certo quella che si è vista con il Fondi. Non può essere quella. Probabilmente i ragazzi hanno sentito troppo la partita. Tutti ci tenevano a debuttare con una vittoria davanti al proprio pubblico e magari l’emozione ha tagliato le gambe a diversi giocatori. Una cosa, questa, comprensibile, vista la giovane età e considerato il fatto di avere molti debuttanti in categoria». Lo staff dirigenziale rossoblù, pertanto, conclude questo suo intervento manifestando fiducia per il futuro: «Non è nostra intenzione arrenderci alle prime difficoltà. Sapevamo tutti che questo sarebbe stato un campionato complicato e difficile, ma tutti assieme siamo convinti di poter raggiungere i nostri obiettivi. I nostri tifosi devono stare tranquilli. Ci stiamo già muovendo da tempo per inserire nel gruppo gli elementi giusti e poi confidiamo tantissimo nella voglia di riscatto dei nostri ragazzi. Grazie ancora al pubblico che domenica scorsa ci ha gratificato con la sua presenza. Grazie ai ragazzi della curva e a chi è andato in tribuna. Siamo i primi ad essere dispiaciuti per questa sconfitta con il Fondi, ma anche e soprattutto per loro andremo avanti per meritarci la fiducia che ci è stata concessa».
Si comunica, infine, che la squadra riprenderà questo pomeriggio gli allenamenti, che proseguiranno anche martedì mattina, poco prima della partenza per l’Aquila.
fonte: ufficio stampa Us Vibonese 1928