Con un doppio colpo il Cremissa chiude il mercato Over e si candida prepotentemente per un posto nelle zone alte della classifica. Tra i pali arriva il forte portiere classe 83’ Vincenzo Lombardo, che nella stagione appena conclusa con la maglia del Pagliarelle ha mostrato di essere tra i migliori portieri della categoria e non a caso su di lui erano finite altre otto squadre tra Promozione e Seconda Categoria. Il Cremissa, pur non garantendogli un posto da titolare in quanto si punta sul 94’ Graziano, è riuscito a battere la concorrenza di squadre che gli offrivano una maglia da titolare, su tutte Torre Melissa, Sant’Anna e Cutro. L’altro colpo, inizialmente non previsto, è quello del centrocampista offensivo Martino Fabiano, nell’ultima stagione in forza al Castrovillari di mister Cimicata. Fabiano, classe 89’,  è cresciuto calcisticamente nelle giovanili del Crotone, dove ha raccolto diverse convocazioni in prima squadra, e vanta anche diverse presenze in Coppa Italia con la maglia pitagorica. Nella stagione 2008/09 il Crotone lo manda a farsi le ossa in D con la Gelbison Cilento, nel mercato di Gennaio però, visto l’ottimo rendimento lo riporta alla base e lo inserisce in pianta stabile nel giro della prima squadra. L’anno dopo a sorpresa viene svincolato e in seguito trova sistemazione nell’eccellenza ligure con la maglia dell’Argentina Arma, squadra che lotta per salvarsi. A metà stagione risulta il migliore elemento della squadra allenata dall’ex Catanzaro Filippo Di Pierro, e riceve la corte di diversi club liguri anche di D. Alla fine cede alle lusinghe della Capernese, con la quale ottiene poi il secondo posto e la successiva promozione in D dopo la vittoria dei play off regionali e nazionali. Nella stagione appena conclusa, come già detto,  si accasa a Castrovillari con l’arrivo sulla panchina dei cosentini di Cimicata che conosce bene il ragazzo e ottiene il suo ingaggio. Insomma un  acquisto di spessore che alza notevolmente il livello della squadra cirotana, che già era alto dopo gli arrivi dei vari Vulcano, Greco, Lombisani, Scicchitano, Leto e dei molti under di spessore. Il Cremissa chiude dunque il suo mercato con netto anticipo rispetto alle altre squadre, il diesse Marasco con un grande e minuzioso lavoro consegna in mano a mister Lo monaco una squadra competitiva quando al ritiro manca ancora un mese.