Per quattro giorni Corigliano Calabro sarà il centro di gravità del beach soccer. Dal 30 giugno al 3 luglio il Beach Stadium incastonato nel lido "Nettuno" di Marina di Schiavonea (litorale di Corigliano) sarà teatro di ben tredici partite valide per la prima tappa del girone centro-sud della Serie A Enel. Oltre alle sfide incrociate tra le otto squadre del girone gli appassionati di questa giovane e frizzante disciplina potranno assistere alla finale di Coppa Italia che chiuderà in grande stile la tappa. Feragnoli Terracina e Catania si affronteranno domenica 3 luglio alle ore 16.00 per la coccarda tricolore, rigiocando la finale sospesa a Viareggio per una tromba d'aria lo scorso 5 giugno. Dopo due stagioni il beach soccer torna quindi in Calabria che per quattro anni di fila è stata la culla del calcio estivo. Un regione che racchiude in sé tutte le caratteristiche ideali per esaltare il calcio acrobatico sulla sabbia offrendo ai beachers spiagge dalla bellezza mozzafiato e la passione della gente calabrese. Il circuito è già stato in Calabria nel 2005 a Catanzaro, nel 2006 ancora Catanzaro e Reggio Calabria, nel 2007 Praia a Mare e Soverato e infine nel 2008 a Badolato. Un rapporto quello tra la regione Calabria e il beach soccer che si traduce in fatti concreti, sono infatti ben tre (Catanzaro, Ecosistem Panarea Catanzaro e Lamezia Terme) le squadre che partecipano al campionato di Serie A Enel. La tappa sarà presentata in occasione della conferenza stampa in programma giovedì 30 giugno alle ore 11,30 a Corigliano Calabro (Cs) nella sala ricevimento del Gallery Cafè (Via S.Francesco D'Assisi). Saranno presenti per la componente sportiva nazionale il Vice Presidente della LND Antonio Cosentino, il Presidente del Comitato Regionale Calabria Saverio Mirarchi e il componente del Dipartimento di beach soccer Vincenzo Perri. Per le autorità politiche e sportive locali interverranno il Presidente dello Sporting Club Corigliano nonché promotore e organizzatore della tappa Massimo Fino, il Comandante della Polizia Municipale del comune di Corigliano Luigi Greco, il Responsabile settore sport Tina Rosis, il Comandante della Capitaneria di Porto di Corigliano Massimo Seno e il Capitano dei Carabinieri di Corigliano Pietro Rubbo. Nel pomeriggio si giocheranno le prime due partite della tappa, alle ore 17.30 Belpassese-Catania e alle 19.00 Panarea Catanzaro-Feragnoli Terracina. Un evento quello della località calabrese che lancia la volata ad un'altra estate intensa ed emozionante di beach soccer, un'estate che verrà ricordata anche dall'organizzazione della Fifa Beach Soccer World Cup 2011, che si terrà in Italia a Ravenna dall'1 all'11 settembre. E Proprio in virtù di questo importante riconoscimento organizzativo, il campionato italiano ha subito un doveroso restyling che sicuramente non penalizzerà lo spettacolo. Anzi, se è possibile, la riduzione del tour 2011 da 8 a 6 tappe, ha permesso alle 16 società della Serie A Enel di contattare i migliori beachers in circolazione avendo la garanzia della loro partecipazione, senza pericolose sovrapposizioni con gli impegni della nazionale.


Girone A (Centro Sud)
Bari
Condorelli Belpassese
Catania
Catanzaro
Lamezia Terme
Ecosistem Panarea Catanzaro
Roma
Terranova Terracina
Il programma gare della tappa di Corigliano Calabro - Marina di Schiavonea
giovedì 30 giugno
h 17:30 Belpassese-Catania
h 19:00 Panarea Catanzaro-Feragnoli Terracina
venerdì 1 luglio
h 14:15 Roma-Catania
h 15:30 Panarea Catanzaro-Belpassese
h 16:45 Lamezia Terme-Bari
h 18:00 Catanzaro-Feragnoli Terracina

sabato 2 luglio
h 14:15 Lamezia Terme-Catania
h 15:30 Bari-Belpassese
h 16:45 Roma-Feragnoli Terracina
h 18:00 Panarea Catanzaro-Catanzaro
domenica 3 luglio
h 10:30 Lamezia Terme-Roma
h 14:15 Bari-Catanzaro
h 16:00 Feragnoli Terracina-Catania Finale Coppa Italia