L' U.S. Paolana 1922 non riesce a sfatare il tabu' degli spareggi ed esce mestamente nonostante avesse a disposizione due risultati su tre. Una tattica troppo attendista in entrambe le partite (e spesso durante il campionato) ha fatto si che il San Lucido potesse avere la meglio. C'è molto rammarico in casa azzurra, ma allo stesso tempo va dato merito al San Lucido che ha giocato la sua partita a viso aperto e con molta diligenza tattica. Dopo un primo tempo avaro di emozioni, un palo per gli ospiti e una buona azione per i padroni di casa, si assiste ad un secondo tempo più vivace. Il San Lucido si porta in vantaggio con una deviazione millimetrica di De Luca che beffa Lanza. Il raddoppio avviene con Falcone che deposita in rete la palla da posizione defilata. La reazione azzurra c'è e Mandarini accorcia le distanze. L'assenza di Ramunno lì avanti,  uscito per infortunio, si fa sentire e Gentile (espulso per doppia ammonizione) e compagni si dannano l'anima senza però riuscire a infilare la difesa ospite, anzi il San Lucido ha avuto una grossissima occasione con gli ospiti sbilanciati in avanti. A fine gara delusione sui volti dei tifosi azzurri che speravano di arrivare quantomeno in finale. Un'annata con molti errori a livello tecnico e di inesperienza non ha permesso agli azzurri di tornare in eccellenza. Tutti sperano in una programmazione fatta in tempi utili per cercare la scalata il prossimo anno.