Oggi il Cosenza più che mai ha solo un imperativo: vincere. Dopo la frenata in classifica delle ultime settimane e anche in barba alla crisi societaria, i lupi sono chiamati non ad ululare ma a ruggire. Avversario di turno è il Viareggio, anche i toscani sono invischiati nella zona calda della classifica e dunque i tre punti oggi valgono doppio, non è da invidiare dunque l'arbitro Roca che dovrà gestire questo delicatissimo match, bagnato da una pioggia battente. Primo brivido del match è un bel tiro da lontano di A. Fiore che esce di poco. 1' dopo il Cosenza costringe Pinsoglio all'intervento, un gran tiro di Matteini viene controllato in due tempi e sulla linea dal portiere versiliano. Al 7' timbra il cartellino il Viareggio con una conclusione non troppo velleitaria di Taormina ben bloccata da Marino. E all'11 si replica il duello Marino-Taormina con gli stessi esiti, soltanto che la conclusione è un colpo di testa. Adesso è il Viareggio a salire d'intensità dopo la buona partenza del Cosenza, anche Marolda dal limite ci prova senza esito. I lupi dopo il buon avvio si perdono e al 20' vengono puniti. Marino commette un errore imperdonabile, su una conclusione non troppo pericolosa di Calamai, il portiere silano si fa passare la palla sotto le gambe e il Viareggio può esultare per lo 0-1. Come se non bastasse, De Rosa perde il difensore Cotroneo sostituito da Musca. E' sotto choc il Cosenza incapace ad imbastire una reazione e anzi esposta al tergiversare dei toscani. Finalmente al 30' c'è uno squillo cosentino, è ancora A. Fiore a provarci da lontano gli effetti purtroppo però sono nulli. Al 31' invece sugli sviluppi di una punizione per il Cosenza si crea un mucchio in area liberato dal Viareggio che riparte, fortunatamente per i rossoblu il tutto sfuma su un colpo di testa di Marolda finito fuori. Grosse imprecazioni al San Vito al 39' quando Matteini serve Biancolino che trova l'impatto con la palla, ma il rimbalzo della stessa sul terreno di gioco la fa terminare sul fondo. 2' dopo Marino dice no a Bocalon che aveva facilmente saltato Musca. Il primo tempo praticamente termina qui, ed è auspicabile che De Rosa apporti qualche correttivo in campo e soprattutto che trovi il modo di spronare psicologicamente i suoi ragazzi sempre più nelle sabbie mobili della classifica al 45'. Purtroppo però la scossa pare non esserci, infatti è Taormina il primo a concludere in porta nella ripresa e marino risponde presente. Al 50' invece su passaggio di Castiglia, Marolda sfiora il palo! Al 55' Marino deve superarsi su Bocalon e finalmente il Cosenza dopo 1' si rende pericoloso con Matteini ma Pinsoglio para. Al 60' proteste del Cosenza, infatti capitan Fiore calciando trova la deviazione di braccio di un difensore per quello che appare un rigore netto per tutti meno che per Roca. Al 62' sempre il capitan Fiore ci prova con una gran conclusione ma la palla è fuori. L'appuntamento con il gol è solo rimandato. Al 64' Matteini, oggi miglior in campo, crossa per Biancolino che cicca la sfera, ma dietro di lui rinviene Degano entrato da poco per Aquilanti e il Cosenza pareggia! Al 69' il Viareggio ci riprova in contropiede e Marolda arriva a tu per tu con Marino, ma questa volta il numero 1 rossoblu è splendido. Ora è molto vibrante la partita e il Cosenza torna a crederci. Al 71' fraseggio tra Roselli ed Evola che fa partire un tiro che costringe Pinsoglio alla deviazione in angolo. Al 73' invece S. Fiore lavora dalla sinistra un pallone per Degano il quale, da centro area, controlla e fa partire una sberla di destro che ribalta la partita! 2-1. I ritmi a questo punto calano, poiché il Cosenza dopo la grandissima reazione, cerca di non correre rischi, difendendosi con ordine, senza rinunciare a pungere. Al 90' c'è un sussulto del Viareggio, con una conclusione di Castiglia respinta di pugno da Marino e il match finisce qui con il Cosenza che sale a 35 punti conscio che per la salvezza diretta ci sarà ancora da soffrire.
Tabellino:
Cosenza:
Marino, Fernandez, Cotroneo (21' Musca), Thackray, Matteini, Giacomini, Aquilanti (55' Degano), Roselli, A. Fiore (46' Evola), S. Fiore, Biancolino, All. De Rosa
Viareggio:
Pinsoglio, Massoni, Fiale, Malacarne, De Paola, Castiglia, Pizza (72' Visone), Taormina (75' Luppi), Calamai, Bocalon, Marolda (72' D'Onofrio), All. Scienza.
Marcatori: Calamai (V), Degano 2 (C)
Ammoniti: Musca (C), Pizza, De Paola, Castiglia (V)
Arbitro: Sig. Roca