Dopo la vittoria di ieri, il Livorno è salito a 50 punti. Questo significa che al fischio d'inizio di Tommasi, la Reggina, avrà tre punti di margine sui labronici (avanti negli scontri diretti), oltre che dovrà ben guardarsi dal Torino a caccia di una posizione migliore, senza dimenticare il duo veneto Vicenza e Padova e il Pescara. I calabresi che ritrovano Bonazzoli e Cosenza al centro della difesa, dovranno affrontare l'Albinoleffe di mister Mondonico che cerca il definitivo salto fuori le sabbie mobili. Sotto la pioggia, è l'Albinoleffe a dare il calcio d'inizio del match. Il primo brivido lo regala la Reggina. Bonazzoli sfruttando al meglio il suo fisico riesce a crossare per Danti il quale, a Tomasig praticamente battuto, sbaglia la misura. E' volitivo l'undici amaranto, e al 4' Bonazzoli di testa manda alto di poco mentre la pioggia scende copiosa sul capoluogo orobico. Il primo squillo seriano al 12' è devastante negli effetti. Dagli sviluppi di un angolo infatti Mingazzini ciabatta un tiro, Cosenza prova ad opporsi e complice il terreno zuppo Puggioni è fuori causa ed è 1-0 per gli azzurri. 2' dopo il gol a causa della pioggia copiosa la partita viene sospesa dal signor Tommasi con le squadre negli spogliatoi in attesa di una decisione. Intorno le 15.30, l'arbitro prova a far rimbalzare il pallone, trovando una situazione troppo complicata specie sulle fasce e dunque parte il colloquio con i capitani e il rappresentante della lega che determina alle 15.40 il triplice fischio di Tommasi e il rinvio del match che riprenderà in data da determinare a partire dal 15' e sull'1-0 per i padroni di casa.
Tabellino:
Albinoleffe:
Tomasig, Luoni, Sala, Piccinni, D. Zenoni, Mingazzini, Bombardini, Hetemaj, Regonesi, Grossi, Torri, All. Mondonico
Reggina:
Puggioni, Adejo, Cosenza, Acerbi, Colombo, De Rose, Danti, N. Viola, Rizzato, Bonazzoli, Campagnacci, All. Atzori
Marcatori: Mingazzini (A)
Arbitro: Sig. Tommasi