Terza Categoria Girone A

 

Una grande stagione per il Torano STS della presidentessa Gagliardi, di Mister Biagio Angotti, del DG Angotti Franco e del DS Stillo Francesco, e dagli altri dirigenti come Pellegrino, Cicirelli e Granieri, batte l’Oriolo e vince, anche se soffrendo fino alla fine, il campionato. Trascinato in campo dal gruppo, Mantello M. ed S., Parise e Zazzaro, della storica promozione in seconda della stagione 2002/2003, i ragazzi che scesi dalla seconda due stagioni fa, Adimari - Intrieri – Baldino – Bastone – Priolo – Filippelli – Natale – Stella – Paffile, da chi ha provato a far salire già lo scorso anno la compagine toranese, Scilinguo – Bellizzi – Irianni, ed i nuovi arrivati, Feudo(proveniente dal Roggiano) – Nicoletti – Manzone – Meringolo – Cortese, ed i giovani del vivaio, Cariati e Castrovillari, e tutti gli altri che hanno contribuito a vincere e dedicare questo campionato, al compianto ma mai dimenticato, Presidente Oreste Angotti, a lui ed a tutti i tifosi viene dedicata questa vittoria. Numeri impressionanti per il Torano STS ben 64 reti fatte, media di 2,9 e 31 subite, media 1,4, nessuna sconfitta in casa, 11 su 11, 3 pareggi esterni, Civita – Sofiota – Roseto, e 3 sconfitte, Young Boys Cassano – Fer.Ca.Tarsia – N. Rocca Imperiale. Sicuramente la forza del Torano STS è stato il gruppo solido creatosi durante la stagione, iniziata non benissimo, con una sconfitta in quel di Cassano, ed un pareggio a Civita alla 4^ giornata, da questo momento è scattato qualcosa, la voglia di riscattarsi e dimostrarsi forti in campo e fuori, che ha permesso agli uomini di Mister Angotti di chiudere in testa il girone di andata. Mentre nel ritorno, alla seconda giornata, la sconfitta contro il Fer.Ca.Tarsia fa perdere il primato alla compagine Toranese ma è proprio la sconfitta che risveglia, ancora una volta, la  voglia di vincere, un po’ assopita dopo aver raggiunto la vetta. Lo dimostra in casa contro gli avversari diretti Young Boys e Sofiota, giocando due partite perfette e ricevendo i complimenti degli avversari. Una vittoria di tutti ma che ha permesso a tanti di mettersi in luce in un campionato non facile e di buon livello tecnico.  Mantello Maurizio, ancora una volta, miglior realizzatore con 24 gol. Feudo Giuseppe miglior assist con 15 assist, arrivato quest’anno si è messo subito a disposizione della squadra realizzando anche 12 gol. I centrocampisti, tecnici, come Intrieri – Priolo – Paffile – Irianni, ma anche lottatori, come Adimari – Baldino – Nicoletti – Zazzaro e le ali sempre pronte a spingere e segnare gol pesanti, Filippelli – Bastone – Cariati. Ma anche la difesa, con i portieri, Mantello Simone – Braile - Cortese,ed i difensori, Natale – Scilinguo – Manzone – Bellizzi, ha fatto la sua parte sempre attenta e sicura nelle partite decisive, segnando reti pesanti con Stella e Parise. Una squadrà così è difficile da trovare, perché più che una squadra questa è una famiglia.