Lo andiamo dicendo da molto tempo, ora l'ufficialità è vicina: per il Brancaleone la vittoria del campionato, e lo storico approdo al torneo di Eccellenza, sono la semplice formalità di due punticini da conquistare nei restanti 270 minuti ancora da giocare, ma che potrebbero essere ottenuti già prima, con risultati che rispondessero a certi requisiti. Domenica prossima i Brando-boys saranno ospiti di un Marina di Gioiosa ancora alla ricerca del posto play-off, dopo il pareggio a reti bianche di Africo che, invece, in caso di vittoria, avrebbe consentito agli uomini di Silvano di entrarci già da questa domenica, visto il risultato di Taurianova dove il Catona ha iniziato male la serie degli scontri diretti.
Tornando a Galletta e compagni, comunque, il responso positivo potrebbe arrivare anche dall'esito degli scontri del Siderno che, ultimamente, sta dimostrando di essersi abituato all'idea del secondo posto, visti gli ultimi due pareggi consecutivi con Rizziconese e a Oppido contro la Mamertresilicese. La griglia degli spareggi promozione in ogni caso sarà determinata dagli scontri con le compagini impelagate nella bassa classifica, come ha dimostrato anche la sconfitta del Reggiosud a Villa San Giovanni, nel derby contro la Gallicese. Per ora la squadra di Casciano resta terza e domenica, nel primo del doppio appuntamento casalingo, attende proprio il Catona in un altro derby, questa volta, da quartieri alti, che, in caso di vittoria, potrebbe dare a bomber Chirico e soci la quasi certezza dei play-off. Torna al quarto posto la Taurianovese, avviandosi così positivamente al finale di stagione che la vedrà viaggiare su campi difficili, del San Luca e della Cittanovese, per ricevere alla penultima il Siderno. Carbone e compagnia dovranno prestare molta attenzione per restare in quella posizione. Quinto posto quindi a disposizione di Catona o Marina, con quest'ultima che, sulla carta, avrà il cammino più agevole.
Zona intermedia fatta da sole due squadre, a dimostrazione del fatto che la scelta della disputa di play-off e play-out, con il successivo inserimento del distacco di dieci punti per questi ultimi, ha dato interesse a tutte le gare, senza squadre che chiudono con l'impegno già da troppo tempo. Zona intermedia, dicevamo, con Sporting Davoli e Mamertresilicese attestate a 35 e 34 punti che, salvo improbabili harakiri, hanno raggiunto anzitempo la salvezza. I catanzaresi di Ciccio Esposito battendo anche nel ritorno il San Luca, i mamertini di D'Agostino costruendo in casa una permanenza mai stata in discussione.
Dai 31 punti di Nuova Rizziconese e Montepaone ai 25 dell'Africo si apre la zona minata che dovrà definire, su sette squadre, le quattro chiamate a disputarsi la salvezza. Non fosse altro che per i punti in carniere, sono avvantaggiate proprio le compagini di Cambrea e Nicola Riitano, chiamate allo scontro diretto la penultima, ma con i catanzaresi due volte in casa, con Locri, domenica, e una Mamer tranquilla all'ultima, e i reggini, invece, due volte fuori, contro la Bagnarese in campo neutro e a Marina proprio in chiusura. La squalifica del campo ed il punto di penalizzazione, oltre alla sconfitta di ieri, contro un Locri tutto cuore, ma certamente evitabile dopo il doppio vantaggio e l'errore dal dischetto di Bruno, rendono complicato il cammino dei ragazzi di Surace cui però il calendario da una mano opponendogli squadre forse alla fine demotivate: Rizziconese in casa, Mamertresilicese fuori e Davoli in casa il 10 Aprile.
Finisse oggi sarebbero Gallicese, Cittanovese, San Luca ed Africo, nell'ordine, a giocarsi i play-out, con il Locri mestamente in Prima Categoria. Il prossimo turno, per rimanere ancora stretti nei tempi, recita di un Gallicese-Africo da ultima spiaggia, mentre il San Luca, come dicevamo in chiave play-off, ospita la Taurianovese. Chi sta meglio, sempre sulla carta perché le gare, invece, si decidono in campo, è la Cittanovese chiamata, domenica, ma anche nelle ultime due, sempre con la compagini di zona franca, Davoli e Mamer, e la compagine della piana forse già sicura della posizione in alto.
Certo che se è venuto a me, che sto scrivendo, il mal di testa, immagino voi, amici lettori, con tali e tanti incastri che difficilmente sono dipanabili a tre giornate dalla fine, quando, d'altro canto, siamo sicuri che la parola fine sarà scritta all'ultimo secondo, dell'ultima gara, dell'ultima giornata.
nella foto Sainato allenatore del Locri che ancora può sperare nei play out