Siderno: Colosimo, Arena, Fuda A., Barbaro, Calabrese, Marulla, Romeo L., Fossella (13 st Morabito), Falcone (15 st Barranca), Mandalari (27 st Fuda M.), Figliomeni. In panchina Siviglia, Lattari,Lucà, Paparo. All. Riitano

Africo: Maiolo, Moio, Parlongo, Carbone, Maviglia ( 37 st Battaglia), Inga, De Leo, Bruzzaniti ( 16 st Versace), Favasuli S., Rossi, Battaglia. All.Favasuli 

Arbitro: Melissi di Reggio Calabria ( ass.Molinaro- Vescio di Lamezia Terme) 

Marcatori: 5 pt Falcone, 13 pt Falcone, 26 st Romeo L. 

Note: Espulso al 10 st Moio per doppia ammonizione. 

Siderno-  Alla fine la differenza di preparazione delle due squadre è apparsa più che evidente. La gara è durata solo un tempo visto che i padroni di casa già dopo 13 minuti si portavano sul doppio vantaggio. Al 5 cross pennellato di Arena per Falcone, che appostato alla “Indaghi” non aveva difficoltà a battere l’ex Maiolo. Al 7 l’Africo reagiva facendosi pericoloso su una punizione dal limite ben calciata da Rossi che andava a sbattere sul palo della porta di Colosimo. Al 13 sempre Falcone partiva sulla linea del fuori-gioco e non aveva difficoltà a battere il portiere ospite. Al 16 cross di Timogna Favasuli ma Bruzzaniti tutto solo davanti a Colosimo non riusciva a deviare la palla in rete. Al 20 incrocio dei pali colpito da Mandalari con una bordata da fuori area mentre a chiudere i conti ci pensava Luigi Romeo che al 25 della ripresa raccoglieva un assist al bacio di Barranca battendo Maiolo che nulla poteva sulla conclusione del folletto jonico. Adesso il Siderno tornerà di nuovo in campo mercoledì prossimo per il secondo turno di Coppa Italia. Da segnalare per gli ospiti le buone prove di Gianfranco Rossi, apparso in buone condizioni, dell’allenatore giocatore Favasuli e del sempre valido difensore Parlongo. Nel Siderno sono piaciuti la coppia Falcone-Mandalari nonché il solito Danilo Barbaro ed il rientrante Domenico Arena, un atleta che servirà sicuramente a potenziare l’organico a disposizione di mister Riitano. Da segnalare che tra i padroni di casa non ha presso parte alla gara capitan Peppe Carabetta.