San Leonardo: Frontera, Zoffreo (16’st Colosimo D.), Muratori, Colosimo A. (33’ Colosimo F.), Colosimo E., Falcone Domenico I, Franco (30’st Iannone), Trapasso, Lanatà (20’st Colosimo L.), Pignanelli (10’st Falcone Carmine II). A disposizione: Caterisano. All. Giovanni Caloiro
Marina di Strongoli: Andracchio, Ruggiano, Tucci, Benincasa, De Tursi, Sculco, Cannata, Manica, Durante, Vetere A., Mauro. A disposizione: Spina, Vetere G., Piscitelli, Caligiuri, Pergola, Sirianni, Volpi. All. Salvatore Lettieri. Arbitro: Sergio Torromino di Crotone.
Marcatori: 22’pt Lanatà, 37’pt Sculco (M), 10’st Colosimo A., 18’st Franco, 27’st Colosimo A
San Leonardo di Cutro: In una partita di calcio si assiste spesso a gesti di follia, a scorrettezze e furbizie varie, domenica però al comunale di San Leonardo di Cutro si è verificato un episodio di fair play che raramente accade in questo sport. E’ il 10’ minuto del primo tempo, la gara è sullo 0-0, e al San Leonardo viene concesso un calcio di rigore per un presunto fallo di mano all’interno dell’area, ma dopo la concessione del penalty i calciatori di casa si accorgono che dall’altra parte del campo c’era un avversario dolorante a terra. Così la squadra di mister Caloiro, decide all’unanimità di sbagliare intenzionalmente il rigore, di fatto Trapasso lo calcia a lato tra gli applausi dei presenti e della squadra ospite, un gesto che vorremmo vedere spesso su un campo di calcio. Va ribadito che il gesto è arrivato quando la partita era ancora sullo 0-0 e questo lo fortifica di più, perché in passato ci sono stati anche altri gesti di fair play, quasi sempre però chi lo ha compiuto aveva ormai vinto la partita. La cronaca della gara vede un San Leonardo ben organizzato che cerca di chiudere il match sin dalle prime battute, dopo il già citato episodio del rigore la squadra di casa ha due ghiotte occasioni per passare in vantaggio, ma in entrambi i casi il portiere ospite Andracchio chiude bene lo specchio a Trapasso servito bene Franco. Al 22’ però il giovane portiere non può nulla sulla conclusione di Lanatà che lo ha battuto da posizione ravvicinata dopo il fallo laterale di Muratori e messo sui piedi di Lanatà da un preciso assist di testa di Trapasso. Il Marina non demorde e prova a rientrare in partita, al 37’ la squadra di mister Manica trova la via del pareggio grazie ad un errore della retroguardia di casa che lascia Sculco libero di battere Frontera con freddezza. Poco prima dell’intervallo un calcio di punizione di Franco colpisce la parte alta del traversa e termina sul fondo. Nella ripresa il Marina entra in campo molto più distratto e il San Leonardo inizia a spingere con più insistenza, al 8’ Falcone colpisce in pieno l’incrocio su un perfetto calcio di punizione, due minuti arriva il vantaggio: Corner di Lanatà in area, la difesa allontana ma la palla finisce sui piedi di Antonio Colosimo che senza pensarci calcia in porta e trova il gol del vantaggio. Il San Leonardo sulle ali dell’entusiasmo cerca subito il tris per chiudere l’incontro ma più volte, il giovane Andracchio, oggi in campo al posto dell’infortunato Rogliano, nega la gioia ai padroni di casa. Al 18’ però, Franco raccoglie un preciso assist di Trapasso, si libera di tre avversari e lascia partire un tiro potente sulla quale il portiere non ci arriva, e il gol che ipoteca l’incontro, il dodicesimo stagionale per Franco. Poi la partita cala di tono e il Marina tenta qualche sortita offensiva senza però impensierire seriamente Frontera. Al 27’ arriva il definitivo 4-1 per i padroni di casa, Franco mette in mezzo un preciso pallone su calcio di punizione, Colosimo anticipa tutti e da due passi realizza la sua personale doppietta.
Franco del San Leonardo in mezzo a Conversi e Arena della Castellese, nella partita della scorsa settimana
San Leonardo di Cutro