Settimana difficile quella appena trascorsa per la Fusion Volley Capitano Ultimo che, dopo la sconfitta di domenica scorsa contro il Rossano, ha dovuto far fronte alle dimissioni di Mister Scarfone arrivate come un fulmine a ciel sereno martedì sera poco prima degli allenamenti.
Il Presidente Stefania Daniele insieme al resto della società e principalmente insieme al Direttore Sportivo Destito si sono adoperati per riuscire a trovare in poco tempo un sostituto all'altezza del dimissionario Scarfone e che volesse prendere un impegno gravoso come quello di guidare per le prossime sei gare una formazione ancora in lotta per la conquista della promozione in serie C.
Dopo una veloce consultazione è venuto fuori un nome, Pasqale Barone, che subito contattato ha accettato di guidare la formazione andreolese. Ritrovatosi catapultato in una realtà a lui non nuova si è messo subito all'opera per cercare di entrare nell'ottica del campionato e per riuscire a creare subito una sintonia con il gruppo indispensabile per continuare a credere nella possibilità di centrare la promozione.
Come se non bastasse il poco tempo a disposizione e l'esordio già difficile contro l'ostico Mileto ci si mettono anche le precarie condizioni fisiche di Scibilia e la defezione dell'ultimo momento del libero Palaia.
Ma la voglia di vincere, la grinta e la determinazione messa in campo da una formazione che voleva a tutti i costi riscattare lle ultime due sconfitte ha fatto si che si ritornasse dalla trasferta con tre punti preziosi.
Rimane tutto invariato ai vertici della classifica con il Cetraro che continua la sua marcia incontrastata, il Rossano che vince contro l'ASD Lamezia e rimane in seconda posizione e la Fusion Volley con la vittoria sul Mileto la segue a due punti. L'unica delle formazioni di testa a fare un passo falso è l'Atlas, che perde contro l'Infotel per 3 a 2.
Oggi si ritorna in campo alle 19.30 al Palasport di Sant'Andrea Apostolo contro l'Atlas, temibile formazione lametina.