Al San Vito è match per sopravvivere, il Cosenza nella sua tana ospita il Barletta. Inizio vivace, la prima occasione la crea il Barletta con uno sfondamento in area di Galeoto che costringe Cotroneo all'anticipo su Innocenti ben appostato. La replica dei lupi è affidata al più giovane dei fratelli Fiore che prova il cross verso Degano anticipato da Ischia. Tra il 15' e il 18' invece è Stefano a trascinare l'azione dei rossoblu, prima serve Fernandez che riesce a calciare due volte prima che i pugliesi liberino definitivamente in angolo, mentre nel secondo caso si libera deliziosamente di Rajcic e serve Essabr fermato dal puntuale intervento di Gabrieli. Al 20' sempre Essabr servito da A.Fiore sciupa al momento del colpo e il Barletta tira un sospiro di sollievo facendosi anche vivo con una punizione si Bellomo al 21' sopra la traversa. Recriminano i lupi al 27' quando una splendida ripartenza sull'asse S.Fiore-Matteini porta il capitano dei lupi al tiro che trova l'opposizione di Galeoto. E' un buon Cosenza al quale manca la cattiveria giusta per trovare la rete e in questo senso forse riflettere sul caso Biancolino potrebbe essere utile alla causa rossoblu. Per rivedere il Barletta si deve aspettare il 35', Bellomo spostato a sinistra fa partire un bel diagonale e serve tutta la bravura di De Luca per mantenere lo 0-0 che non si sbloccherà nonostante i tentativi di Simoncelli al 41' anticipato da Fernandez e un tiro fuori di Bruno al 45'. Il secondo tempo riparte con il Barletta in avanti che portano a due corner. Sul secondo corner però è il Cosenza a dare il via ad una bella ripartenza che si perde nel momento in cui Roselli sbaglia la misura del passaggio a Degano. Il Cosenza prende coraggio e Degano al 52' impegna con un bel tiro Gabrieli che manda in angolo. Sugli sviluppi Essabr raccoglie in area e scaglia un tiro respinto da Ischia, Aquilanti raccoglie e conclude e questa volta la ribattuta della difesa barlettana pare di mano, ma l'arbitro lascia giocare. Quando sembra che il Cosenza possa passare ecco la doccia gelata per il San Vito. Ischia calcia per Innocenti completamente abbandonato in area dalla difesa consentendo così all'avanti pugliese di fulminare De Luca per lo 0-1 al 58'. De Rosa dunque prova a scuotere la squadra, inserisce Ungaro al posto di Degano e manda Matteini a supportare Essabr, sperando di trovare con Ungaro maggiore spinta. Ti aspetti un Cosenza veemente e invece ti ritrovi ancora davanti il Barletta! Infatti Zappacosta riceve da Rajcic e da 25 metri fa partire un tiro che esalta De Luca allungatosi fino all'incrocio. Il Cosenza sembra intontito ma al 79' ecco l'occasione buona, Matteini entra in area e si procura un rigore! Sul dischetto 2' dopo va Essabr che fa gonfiare la rete e tirare un sospiro di sollievo al popolo rossoblu che adesso non spinge più per il pari ma per la ricerca dei tre punti. Il Barletta però non si fa intimidire e addirittura al 91' Rajcic spreca in maniera imperdonabile un gol facile facile, trovandosi davanti a De Luca, non sfruttando così l'errore della terna che non registra il fuorigioco del giocatore. Finisce dunque 1-1, un risultato certamente non positivo per la corsa salvezza dei lupi, che comunque per come si era messa possono ritenersi soddisfatti.
Tabellino:
Cosenza:
De Luca, Thackray, Cotroneo, Fernandez, Matteini, Aquilanti (71' Evola), A.Fiore, S.Fiore (86' Giacomini), Roselli, Essabr, Degano (59' Ungaro), All. De Rosa
Barletta:
Gabrieli, Ischia, Galeoto, Bruno, Lucioni, Simoncelli (71' Angelli), Rajcic, Zappacosta (82' Frezza), Bellomo, Rana, Innocenti (86' Martino), All. Cari
Marcatori: Innocenti (B), Essabr rig. (C)
Ammoniti: Rajcic, Simoncelli, Innocenti, Bellomo (B)
Arbitro: Sig. Zivelli