BRANCALEONE- S. LUCA 1-0 Dir. Cavaliere (Paola), Ass. Cavallini, Esposito ( Rossano).
Marcatori: Manglaviti (S) autorete
BRANCALEONE: Cotroneo, Sgrò(Galletta D.63'), Genova, Battaglia, Gligora, Foti, Galletta G.(Petronio N. 63'),Roccamo, Petronio A.,Nicita, Minicuci(Zerbi 46'). All. Brando. Panchina: Latella, Iriti, Napoli, Borrello.
S. LUCA: Cotrona, Carbone G.(Gargano 76'), Nobile, Satta, Manglaviti, Giorgi D.93, Costanzo, Carbone D., Tallarida, Giorgi F.( Tallarida Seb.64'),Nirta (Giorgi D.86).
Difficile incontro del Brancaleone contro il S. Luca, la squadra ospite ben messa in campo da Caridi con un 4-4-2 molto chiuso,con due mezze punte a sostenere l'attacco(Tallarida e Carbone),fin dall'inizio chiude tutti gli spazi,alle avanzate dei locali, che per tutta la partita tentano di sbloccare il risultato, ma l'attenta formazione del presidente don Pino, giunti sulla 3/4 puntualmente ribattono,ed in contropiede creano le azioni più pericolose, al 26'-48'e50' con Carbone. Il Brancaleone non riesce a trovare la via della rete, Brando, cambia l'iniziale 4-5-1 inserendo Zerbi, ma non sortisce l'effetto sperato, sulla tribuna si capisce che solo un episodio può cambiare il risultato dell'incontro. Al 56' azione sulla dx, scambio Sgrò- Nicita che crossa nell'aria piccola Manglaviti tenta di appoggiare di coscia il pallone al portiere, ma la palla finisce in rete.Il Brancaleone a questo punto controlla la partita, con gli ospiti che pur inserendo un'altra punta non riescono a recuperare il risultato. Tre punti inportantissimi aspettando l'incontro del Siderno, impegnato sul difficile terreno dell'Africo. delusione tra le file del S.Luca e come a detto don Pino nell'intervista sono cose che capitano, pensiamo alle prossime, sperando di evitare la lotteria dei playout.