Allo Scida di Crotone, si accendono le luci sul girone di ritorno e sull'avvincente derby calabrese tra i padroni di casa rossoblu e gli amaranto della Reggina. La partita è un crocevia importante, infatti i pitagorici possono lanciarsi verso posizioni interessantissime in classifica, la Reggina è a un bivio tra ambizione e frustrazione. Arbitra il Sig. Stefanini. Il primo calcio del derby lo da il Crotone. Subito volitivo il Crotone, brillantissimo Cutolo che costringe subito Rizzo a sbrogliare la matassa in area. Al 5' giallo in area amaranto, Rizzo infatti tocca Russotto il quale si lascia cadere e trova il l'ammonizione. Al 7' si vede la Reggina con una grande punizione di Acerbi da 25 metri che impegna Belec in una presa difettosa. E' comunque ordinato e compatto il Crotone che mostra un mobilissimo Cutolo, mentre la Reggina non riesce a sfondare. Al 14' un tentativo a sorpresa lo prova Ginestra che manda nettamente fuori misura dalla distanza. La Reggina è tutta in tentativi da calci piazzati assolutamente imprecisi. Al 19' è ancora Cutolo, indemoniato sulle fasce, serve Parfait il quale mastica il tiro forse deviato da Acerbi. Al 25' la Reggina va in gol con Bonazzoli su assist di Rizzato, ma l'arbitro annulla ed è in ogni caso questione di centimetri. Al 33' bello spunto della Reggina con Rizzato che mette dentro, costringendo Migliore a liberare fuori area dove Laverone raccoglie e manda in orbita. Da segnalare per i difensori crotonesi anche la buona prestazione di Vinetot. Al 40' fulmine sulla partita, con Cutolo che tira violentemente su calcio di punizione da almeno 30 metri con il tocco di Abruzzese che avrebbe potuto rendere più insidiosa la presa di Puggioni, mentre un minuto dopo bellissimo gesto atletico di Ginestra che dal limite stoppa e tira mandando però a lato per quella che sarà l'ultima azione di uno scialbo primo tempo. Al 3' prima emozione della ripresa, Missiroli recupera una gran palla scende per vie centrali e da a Bonazzoli il quale dal limite colpisce sporco e manda alle ortiche davanti a Belec l'1-0. Al 5' bravo Belec ad anticipare Bonazzoli dopo un cross di Laverone. Si spegne la partita dopo queste due fiammate e a fare spettacolo ci pensano i tifosi pitagorici con i loro cori incessanti a favore dei propri beniamini e una suggestiva sciarpata. Al 22' si riaffaccia la Reggina in area crotonese, con uno spiovente su punizione di Castiglia raccolto da Acerbi, che trova Abruzzese pronto a liberare di testa. Al 25' invece è il Crotone sugli sviluppi di una punizione a perdere l'occasione con Vinetot e pochi secondi dopo Abruzzese con una splendida girata costringe Puggioni a mandare in angolo. Ora il Crotone spinge molto, da una punizione di Cutolo la difesa amaranto libera con affanno, mentre l'attacco è assolutamente confusionario. Al 31' incredibile il pasticcio tra Puggioni e Cosenza su splendido lancio di Cutolo per Ginestra che frutta un corner per il Crotone. Al 38' uscita imperiosa di Belec su una punizione che sembrava un corner corto calciata da Viola. Al 44' bel colpo di testa di Napoli appena entrato che esce di poco sancendo nonostante i 4' di recupero uno 0-0 che lascia un assoluto senso di incompiuto per entrambe le squadre.

 

Tabellino:

Crotone:

Belec, Crescenzi, Migliore, Abruzzese, Vinetot, Eramo, Russotto ( 83' De Giorgio), Galardo, Parfait, Cutolo (86' Napoli), Ginestra, All. Corini

Reggina:

Puggioni, Adejo, Cosenza, Acerbi, Rizzato, Castiglia (79' Tedesco), Rizzo (68' Viola), Laverone, Missiroli, Campagnacci (87' Adiyiah), Bonazzoli, All. Atzori

Ammoniti: Russotto, Migliore (C), Rizzo, Castiglia (R).

Arbitro: Sig. Stefanini