Campo Sportivo "Toscano" Cassano Jonio (CS)

Domenica 16 Gennaio 2011 ore 14:30

LAUROPOLI - U.S. GEPPINO NETTI

1                -                  3

FORMAZIONI:

LAUROPOLI: De Flaminio F. - De Flaminio S. - Guaragna (12'st Pugliese F.) - Strigaro - De Luca - Ferraro - La Banca - Covelli - Gaudiano (1'st Battaglia) - Ciappetta - Pugliese G. - In panchina: Mastrota - De Rose - Pugliese F. - Battaglia - Zulli - Lofrano - Allenatore: Mister Roberto De Luca

U.S. GEPPINO NETTI: Rozanski - Schifino D. - Di Franco - Fortunato - Amato (30'st Colautti) - Quartarolo - Laurito - Vacca L. - Stabile - Vuoto - Mauro (25'st Schifino G.) - In panchina: Caroli - Schifino G. - Colautti - Allenatore: Mister Capuano/De Sanzo

ARBITRO: Sig. ESPOSITO Davide di Rossano

MARCATORI: 20'pt Amato Francesco (GN) - 10'st Laurito Francesco (GN) - 15'st De Luca Roberto (L) - 25'st Stabile Natale (GN)

CASSANO JONIO (CS) - Finalmente la Geppino Netti interrompe il trend negativo delle partite fuori casa  e lo fa alla grande. Non tanto per il punteggio di 3-1( reti di Amato  dal limite dell’area su assist di Mauro nel primo tempo, di Stabile e di Laurito nel secondo tempo)  ma per la prestazione,espressione di intensità, tecnica, agonismo, gioco corto e cambi intelligenti. Forse la migliore partita dei moranesi nell’arco di tutta la gara , davvero un manifesto del calcio, se si considera la voglia di vincere, l’organizzazione di gioco, la valorizzazione del collettivo che oggi ha davvero reso felice il Mister, le giocate dei singoli vedi Laurito  e Amato ( grandi  nei rispettivi ruoli , il primo più centrocampista ed il secondo trequartista  tuttofare, vedi Vuoto instancabile  che recupera tanti palloni  e non sbaglia niente in fase di impostazione,vedi Quartarolo, gigante di difesa , vedi Di Franco scatenato sulla fascia sinistra, vedi tutti gli altri ( difensori e attaccanti)  bravi a rispettare i ruoli assegnati e a rimanere concentrati fino alla fine. A pensare  che alcuni giocatori non erano nelle migliori condizioni : Quartarolo in malattia per 12 giorni come Fortunato, Mauro dolorante ad uno stinco, Amato sofferente, che si sono sacrificati  oltre ogni ragionevole senso di sopportazione fisica per mancanza di sostituti in panchina, dove erano seduti solo due giocatori, Colautti e Schifino. Defezioni gravi per alcuni assenti, giustificate per altri. Si vuole però evidenziare e sottolineare   che il gruppo è  sacro  e nessuno deve assumere comportamenti  che possono  disintegrarlo. C’è tempo ed intelligenza per recuperare incomprensioni  e “ voglia “ di mettersi in discussione. Per intanto  è giusto godersi questa vittoria, che oltre a fare morale e punti, premia la volonta’, lo spirito di sacrificio  e la  bravura  che i  ragazzi  hanno messo a disposizione  del collettivo che oggi ha davvero impressionato, anche gli avversari. Avversari leali, corretti, che hanno  pensato a giocare, anche con  merito; hanno tentato di rendere la vita difficile  ai propri antagonisti, cercando di recuperare  il risultato con accanimento e voglia , tanto da mettere in discussione  la partita dopo il 2-0 con un bel gol del” vecchio lupo “ De Luca, non dimenticato giocatore del Castrovillari dei tempi d’oro. Ci pensa poi Laurito  con un altro gol dei suoi a mettere le cose a posto e sul 3-1 la squadra si è difesa con ordine e sicurezza. Onore al merito anche per come la squadra ormai sta assimilando i vari moduli di gioco che a seconda delle situazioni il Mister , come è suo costume, spesso cambia nel corso della stessa partita. Scesa in campo  per la seconda volta  (la prima  con il Bisignano) con  il 3-4-1-2  passa  al  5-3-2 ed infine al 4-3-3 ed al 4-4-2  con in due esterni  laterali  a protezione della difesa e del centrocampo. Non bisogna dimenticare però che questa è solo una tappa, che bisogna continuare a lavorare  per migliorare ancora, e ci sono tutte le possibilità, non solo l’intesa, ma le altre caratteristiche del gioco moderno (anche in  seconda categoria è possibile), quale il pressing, il movimento senza palla, le sovrapposizioni, le sponde degli attaccanti, le verticalizzazioni. Ragazzi proviamoci e vediamo dove si può arrivare.

Mister Mario DE SANZO

PAGELLE

- Rosanski = 6

- Schifino D. = 6 ½

- Di  Franco = 7 ½

- Fortunato = 7

- Quartarolo = 7 ½ 

-Vacca L. = 6 ½

- Laurito = 7 ½

- Amato = 7 ½

- al 30'st Colautti = 6

- Stabile = 7

- Vuoto = 7 ½

- Mauro =  7

- al 25'st Schifino G. = 6