Mercoledì 12 Gennaio 2011 ore 14:30
Campo Sportivo "Scorza" - Morano Calabro (CS)
U.S. GEPPINO NETTI - BISIGNANO FCD
6 - 1
FORMAZIONI:
U.S GEPPINO NETTI: Rozanski - Schifino D. - Di Franco (26'st Di Napoli) - Di Chiara - Di Lorenzo - Vacca L. - Laurito - Amato (20'st Schifino G.) - Stabile - Vuoto - Mauro (11'st Apollaro C.) - Allenatore: Mister Capuano/De Sanzo
BISIGNANO FCD: Fusaro (12'st Pignataro) - Barbiere - Paffile - Ferrari M. - Ritacco - Ferrari F. - Attico - Pirri - Iaquinta - Sangermano - Tiano - Allenatore: Sargermano U.
ARBITRO: Sig. PARROTTA di Rossano
MARCATORI: 10'pt Mauro (GN)- 15'pt Stabile (GN) - 45'pt Iaquinta (B) - 10'st Laurito (GN) - 15'st Vacca L. (GN) - 26'st Stabile (GN) - 30'st Schifino G. (GN)
MORANO CALABRO (CS) - Recupero della partita (undicesima giornata di andata) a suo tempo rinviata per neve. Goleada dei moranesi. Il risultato finale 6-1 lascerebbe pensare ad una passeggiata da parte della Geppino Netti, ma in realtà non è stato così per lo meno nel primo tempo dove si è vista disputare una gran bella partita . Il merito va anche al Bisignano che si è dimostrata una squadra agile, veloce, ben messa in campo, determinata. La Geppino però ha sciorinato un gran calcio nei primi 25’ che ha portato alla segnatura di due splendide reti firmate una da Mauro con un colpo di testa su assist di Vacca Luigi, l’altra da Stabile sempre di testa dopo una splendida azione corale. Va evidenziato ancora una volta il cambiamento di modulo e questa volta la Geppino si schiera con un inedita difesa a tre(Schifino -Di Chiara- Di Lorenzo) , due esterni bassi con licenza di portarsi in avanti e tenere coperte le fasce laterali( Vacca L. a destra, Di Franco a sinistra), due centrali di centrocampo Vuoto ed Amato, un trequartista Laurito, due attaccanti Stabile e Mauro. Modulo che ha funzionato, come abbiamo detto,alla grande per lo meno nei primi 25’ e poi con qualche disattenzione nei restanti minuti di partita. Comunque con grande soddisfazione del Mister, che ha scelto questo modulo adattandolo alle caratteristiche della squadra avversaria visionata Domenica a Bisignano contro il Frascineto. Bravi i due esterni Vacca e Di Franco, soprattutto il primo che ha dato senso tattico, velocità, recupero e tempismo nel portarsi in avanti. Suo l’assist sul primo gol di Mauro. Ma i meriti, almeno sul piano del gioco, vanno però anche a tutti gli altri ragazzi perché hanno saputo dare una interpretazione perfetta della gara per cosi come era stata preparata. Qualche appunto va fatto però sul piano comportamentale. Dopo il 2-0 la squadra sembra rilassarsi tanto che il calo di concentrazione e di tensione ,qualche pausa di troppo e qualche tentativo di gioco individuale e non più di squadra consentono agli avversari di portarsi sul 2-1 e alcuni giocatori ( Mauro- Di Franco) ,per proteste fuori luogo, vengono ammoniti creando un certo nervosismo tanto da far temere il peggio. Negli spogliatoi, durante l’intervallo, ci si guarda negli occhi e ci si da la carica giusta per affrontare il secondo tempo con la lucidità dei primi 25 minuti e con ritrovata determinazione. E la squadra risponde alla grande. Favorita anche della superiorità numerica per l’espulsione ,avvenuta alla fine del primo tempo, del loro capitano, la Geppino Netti attacca, gioca da collettivo, ed inizia la sagra dei gol. Segna il terzo gol con Laurito, poi il quarto con Vacca ( oggi davvero in forma-bravo- il lavoro paga e lui è uno che si allena sempre), il quinto ancora con Stabile ed infine il sesto( molto bello) con Schifino G.( volenteroso- migliorato- anche lui uno che si allena con continuità). Il Bisignano ha messo tanto cuore, ha tentato di recuperare ma nulla ha potuto contro la forza d’urto dei moranesi apparsi di gran lunga superiore come tasso tecnico (vedesi Laurito, Amato, Vuoto, Stabile) e come organizzazione di gioco. Poi cala il sipario e la Geppino Netti fa solo possesso palla e non vuole infierire: sarebbe stato come uccidere un uomo morto. C’è comunque rispetto in questa affermazione perché il Bisignano a tratti ha dimostrato di essere una buona squadra. C’è poi spazio per i giovani ( bravi) Apollaro, Schifino e Di Napoli che hanno rilevato rispettivamente Mauro,Amato, Di Franco, facendosi anche loro ammirare. Nota positiva ancora è stato il recupero di Mauro, che oltre ad aver segnato ha dato consistenza e profondità all’attacco. Se solo riuscisse a stare più tranquillo!!!!!!!!!!!!!!!!. Mister Mario DE SANZO PAGELLE
- Rosanski = 6 - Schifino D. = 7 - Di Franco = 6 ½ - 30'st Di Napoli = 6 ½ - Di Chiara = 7 - Di Lorenzo = 7 - Vacca L. = 7 ½ - Laurito = 7 - Amato = 7 - 25'st Schifino G. = 6 ½ - Stabile = 7 - Vuoto = 7 - Mauro = 6 ½ - 20'st - Apollaro C. = 6 ½