U.S. Paolana 1922: Lanza, Scigliano, Molinaro, Amodio, Grandinetti, Spadafora (dal 40’st Perrotta), Gentile, Longobardi, Ramunno, Sarpa (dal 12’st Mandarini), De Pascale (dal 12’st Del Popolo). In panchina: Paschetta, Perrotta, Manfredi, Pellegrino, Mandarini, Nicoletti, Del Popolo.

 

Praia: Tundo, Legnante, Posella, Musella, Ametrano, Lauri, Rea, Mazzilli, Dos Santos (dal 20’st Tripano), Forte, Matafora. In panchina: Germano, Dieni, Pepe, Argirò, De Presbiteris, Fullin. Allenatore: signor Corrado.

 

Arbitro: signor Palmieri di Crotone (Asteriti e Poerio).

 

Marcatori: 1’pt Forte, 42’pt Ramunno, 3’st Matafora, 33’st Mandarini.

 

Note: Espulso al 29’st Tundo per somma d’ammonizioni. Ammoniti: Mazzilli, Forte, Grandinetti e Ramunno. Angoli 1-1. Spettatori 500 circa. Recupero: 1’pt, 5’st.

 

 

Tante emozioni questo pomeriggio all’Eugenio Tarsitano di Paola, dove U.S. Paolana 1922 e Praia si sono affrontate a viso aperto regalando un bello spettacolo agli spettatori presenti sulla tribuna. I padroni di casa avrebbero meritato di più in virtù di una traversa e di un palo colpiti rispettivamente nel primo tempo da Spadafora e nel secondo tempo da Ramunno.

Dopo aver osservato un minuto di raccoglimento per le sette vittime di Lamezia Terme, già al primo minuto, bomber Forte porta in vantaggio i suoi anticipando la difesa azzurra, in seguito ad un cross di Dos Santos. Gli azzurri subiscono il colpo, ma al 19’pt una pregevole punizione battuta dal neo acquisto Longobardi è stata respinta sulla linea da Legnante, sulla ribattuta Spadafora si avventa di testa ma la palla colpisce la traversa. Gli azzurri spignono sull’acceleratore costringendo il Praia nella propria metà campo e al 43’ pt De Pascale imbecca Ramunno che è lesto ad infilarsi nella difesa ospite e a battere il pipelet ospite con un preciso diagonale.

Inizio ripresa fotocopia del primo tempo con gli ospiti subito in vantaggio già al terzo minuto con Matafora che arriva sulla palla prima di tutti e deposita in rete una respinta di Lanza su tiro del solito Forte. Gli azzurri si buttano in avanti a spron battuto e al 33’ st ancora Ramunno entra in area di rigore e fa partire un fendente che va ad incocciare il palo. Al 36’ st sugli sviluppi di un calcio piazzato Mandarini è il più lesto a sfruttare una corta respinta del neo entrato Tripano e a depositare la palla in rete. Al terzo minuto di recupero Ramunno ha la palla del possibile tre a due, ma la sua conclusione al volo è da dimenticare. Al triplice fischio amarezza per il risultato, ma la sfortuna ed un Praia ben messo in campo non hanno permesso di portare a casa l’intera posta in palio.

 

Marco Zupo