L'Atleti Azzurri d' Italia è il teatro di questa partita valida per il 16^ turno del campionato di serie B, tra due squadre dagli opposti stati d'animo. L'Atalanta reduce dalla sconfitta di Empoli affronta il Crotone lanciato da due vittorie di fila. Dirige la partita, sotto la pioggia, il signor Ostinelli. Calcio d'inizio per gli orobici che rinunciano a Doni seduto in panchina, il Crotone invece rinuncia a Ginestra. Passato da poco 1', Eramo perde un pallone che frutta per l'Atalanta una punizione interessante da circa 25 metri murata dalla barriera. Al 7' prima emozione della partita, su calcio d'angolo Troest colpisce e Concetti è meraviglioso nella risposta. Il canovaccio del match è quello che vede i padroni di casa avere vantaggio territoriale, di contro il Crotone chiude con la massima attenzione tutti gli spazi e prova a ripartire. All'11' il Crotone tira fuori la testa e un assist di Cutolo in mezzo all'area costringe Consigli all'uscita con i pugni. Due minuti dopo bell'azione personale di Bonaventura che costringe Concetti ancora all'intervento risolutivo. Continua ad alzare il baricentro l'Atalanta, che adesso con azioni più veloci ottiene tre angoli tra il 16' e il 19'. Al 22' dalla distanza con una palombella ci prova Ruopolo ma la palla si spegne alta sulla traversa. Al 27' bella l'azione manovrata del Crotone , vanificata dall'anticipo di Troest su Curiale. Nell'azione seguente direttamente da fallo laterale Tiribocchi riceve palla ed è importante l'intervento di Viviani che costringe il “Tir” a toccare debolmente su Concetti. Sul capovolgimento di fronte è il Crotone che si rende pericoloso, numero di Cutolo che da a Napoli il quale riesce a scaricare su De Giorgio che calcia con poca potenza favorendo l'intervento del numero 1 orobico. 31' dopo una serie di rimpalli a centrocampo, Bonaventura passa a Ruopolo che da dentro per Padoin murato con affanno! Al 35' il Crotone cade. All'ottavo corner per i neroazzurri, Tiribocchi raccoglie la torre di Ruopolo e di prima intenzione brucia Migliore e fulmina Concetti per il meritato 1-0. Dopo il gol il Crotone non reagisce, anzi al 42' per un tocco di mano di Viviani gli orobici ottengono una punizione da 20 metri che Bonaventura manda fuori. Finisce così il primo tempo che vede i bergamaschi in vantaggio grazie a una palla inattiva, segno di come il Crotone comunque abbia ben interpretato almeno fino a questo momento la partita. Nel secondo tempo, il copione della partita resta uguale e al 2' c'è il 10^ corner per i bergamaschi dal quale nasce una splendida sforbiciata di Capelli che esalta ancora Concetti che manda in angolo. Sulla battuta per i padroni di casa si concretizza il 2-0! Pettinari prende palla dal limite dell'area e fa partire un bolide imparabile. Adesso il Crotone è costretto a salire e al 7' dopo una bella azione corale i pitagorici ottengono una buona punizione dai 20 metri purtroppo mal gestita. Al 12' è ancora Crotone, Eramo innesca Curiale che difendendo la palla in mezzo a due avversari fa partire un tiro sul quale Consigli è costretto all'intervento. Al 15' è ancora Curiale ad avere una buona palla dopo aver eluso nuovamente gli avversari ma la sfera va fuori. 2' minuti dopo invece è l'Atalanta che si fa pericolosa con Basha che vede Concetti un po' fuori dai pali ma il tentativo è fuori misura. Al 20' l'Atalanta mostra ancora la sua fisicità sempre da calcio d'angolo, colpendo una traversa su testata di Tiribocchi e segnando un gol giustamente annullato. Al 27' ancora ottima azione per gli orobici, Manfredini taglia a destra per F. Pinto che scende fino in fondo e indirizza la sfera verso il limite dell'area dove Bonaventura ben appostato manda alto. Al 41' la partita si infiamma, infatti Manfredini si arrabbia con Curiale per un fallo ed è bravo l'arbitro a mantenere la calma, espellendo poi un collaboratore di Menichini forse per qualche parola di troppo. Finisce dunque 2-0 a Bergamo, con i padroni di casa che puntellano la panchina di Colantuono e il Crotone che può comunque ripartire senza drammi aspettando il Vicenza.

 

Tabellino:

 

Atalanta:

Consigli, Capelli, Manfredini, Troest, Raimondi, Bonaventura, Pettinari (71' F.Pinto), Padoin, Basha, Ruopolo (66' Ardemagni), Tiribocchi (83' Doni), All. Colantuono.

 

Crotone:

Concetti, Abruzzese, Crescenzi, Migliore, Viviani, Eramo, Galardo (48' Beati), Cutolo (68' Ginestra), De Giorgio, Napoli (59' Ledesma), Curiale, All. Menichini.

 

Marcatori: Tiribocchi, Pettinari (A),

 

Ammoniti: Basha, Capelli (A), Viviani, Beati, Curiale (C).

 

Arbitro: Sig. Ostinelli