U.S.GEPPINO NETTI- MORANO CALABRO- CAMPIONATO 2^ CATEGORIA
6^ PARTITA DI ANDATA
TREBISACCE MOSTARICO-GEPPINO NETTI 2-1 Marcatori G.N. : 20’ st Stabile Natale
Formazione Geppino Netti : Rosanski(6)-Vacca L.(6 -Espulso 30’ st) ) -Di Franco (6 ½ )- Fortunato.(6)-Quartarolo( 6 ½ )- Di Chiara (6) – ( sostituito dal 30’ st da Vacca L. ( 6 )-Amato ( 6 ½ )-Vuoto(6 )- Stabile (6 ½ )- Laurito( 6) – Schifino G. ( 6 ) ( sostituito dal 5’ s.t. da Gallicchio ( 6 ).
A disposizione: Caroli - Vacca L. – Gallicchio - Di Napoli – Rosito - Cosentino
Allenatore: M. De Sanzo
La Geppino Netti perde la seconda partita del campionato .Lascia perplessi il modo come è stata ottenuta. Certo come in tutte le partite che si perdono ci sono degli attenuanti: l’arbitro poco attento, il caldo, i tanti gol mancati, la disattenzione, gli errori di concentrazione. Personalmente ritengo che ,tuttavia, la partita è stata sempre in mano alla Geppino Netti, che i ragazzi hanno profuso tutto quello che potevano dare, a tratti hanno giocato anche bene, specialmente nell’ultimo quarto d’ora quando hanno triplicato le forze per agguantare almeno il pareggio. Certo non c’è stato quel gioco brillante fatto vedere nelle gare precedenti, ma la partita non si doveva mai perdere. Due occasioni degli avversari, entrambe sugli sviluppi di una punizione, e due gol, che con un poco di attenzione in più si potevano evitare, specialmente la prima dove c’è stata una incomprensione tra Rosanski ed i suoi compagni di reparto. Pure la seconda rete era evitabile: punizione degli avversari, respinta della difesa al limite dell’area dove si trovava un avversario, che, non contrastato,tirava rasoterra un tiro non trascendentale che andava però ad insaccarsi nell’angolino basso del portiere ( con visuale coperta dalle tante presenze in area).Tutte qui le colpe dei ragazzi. Per il resto io non mi sento di dar loro specifiche colpe. Dopo il pareggio ottenuto dal solito Stabile ( ancora una volta una rete di ottima fattura) i ragazzi hanno dato l’anima per vincere la partita, ma inaspettatamente , come detto, arriva il secondo gol. Qualsiasi altra squadra sarebbe crollata almeno psicologicamente; la Geppino Netti no perché ha avuto una reazione furiosa( forse solo poco ragionata) e ha attaccato da tutti i lati per riuscire quantomeno ad ottenere il pareggio, non arrivato sebbene le ripetute occasioni da gol, specie quella all’ultimo minuto non sfruttata per solo sfortuna da Stabile di testa. Forse se errore c’è stato , e quindi da analizzare nei prossimi allenamenti ,è stata la non brillante applicazione del modulo a rombo. Il gioco si è sviluppato prevalentemente a centrocampo e sono state sfruttate poco le fasce laterali con i due terzini per come era stata preparata la partita. Quindi niente colpe specifiche ai ragazzi, ( forse le solite legate ai pochi allenamenti di qualche giocatore), ma colpe solo dal punto di visto tattico, quindi comprese le mie per non aver forse fatto ben metabolizzare i movimenti giusti. Il modulo a rombo va applicato con intelligenza ed applicazione. Quindi significa che dobbiamo ancora lavorare, lavorare e lavorare e magari rivedere anche il modulo stesso. Senza depressione quindi, andiamo avanti e pensiamo a riscattarci già a partire dalla prossima partita da grande squadra come dobbiamo diventare.