Isola C. R.: Zizza 6, Gerace 6, Azzinnari 6,5, Leone 7, Serra 6,5, Minutolo 6, Curia 6, Riga 6 (10°st Poerio), Rizzo 6,5 (20°st Rotundo), Pugliese 6 (25°st Papaleo), El Aoudi 6,5. A disposizione: Caglioti, Santoro, Muraca, Grotteria. All. Caligiuri 6.

Scalea: Spingola 6, Oliva 5,5, De Miglio 5,5, Scafaro 5, Vitale 6, Scarlato 6 (35°st Ferraro), Attanasio 6 (17° st Leta), Vanzetto 6, Spataro 5,5, Cambria 5,5, Barillari 6. A disposizione: Fedele, Foderaro, Guastella, Alfieri. All. Viola 5.

Arbitro: Lamanna di Catanzaro 6 (Veccia di Lamezia e Vono di Soverato)

Note: Ammoniti: Spingola, Alfieri (S). Spettatori 150 circa, rilevante presenza di tifosi della squadra ospite. Recupero: 1° pt; 4°st.

Isola Capo Rizzuto: La gara di andata della semifinale di Coppa Italia si conclude col pareggio dello zero a zero che di sicuro non rispecchia l’andamento della partita di oggi; a confronto due squadre che speravano di intascare la vittoria di questo girone. A dominare il gioco sono stati i ragazzi di mister Caligiuri che, però, alla fine hanno concretizzando ben poco tenendo testa allo Scalea che è riuscita a mettere in campo molte azioni pericolose. Al 20° il tiro di Alfieri fa tremare la porta dei locali: Zizza però si fa trovare e devia il tiro in calcio d’angolo. Pochi minuti dopo sarà Curia dell’Isola C. R. a spingersi molto vicino a Spingola che è molto bravo ad interromper l’avanzata rivale. La prima frazione di gioco si chiude con una brillante prestazione del giovane Pugliese che prova a tirare direttamente in porta: il tiro termina alto, mentre gli ultimi minuti di gara scorrono senza grosse azioni degne di nota. Il gioco si fà duro sin dall’inzio del secondo tempo con il tiro di Barillari che strepitosamente colpisce il palo esterno suscitando il clamore del pubblico. Subito dopo è Curia a prendere in mano il gioco per pochi minuti, alla fine però calcola male la traiettoria della porta avversaria. Ancora Zizza si rende protagonista al 30°: il cross di Leta per Vitale sembrava voler cambiare il risultato, il numero uno è bravo a spedire lontana la palla. Due rigori contestati alla squadra locale, il primo per un fallo su Minutolo, l’altro per fallo di mano, suscitano la reazione dei tifosi e dalla panchina locale. La gara termina con una serie di azioni da parte di Papaleo, Minutolo ed El Aoudi che però non destano timore al numero uno Spingola.
 

di Antonella Mellace tratto da "Il Quotidiano della Calabria"