Sporting KR: Martucci, Papandrea (33'pt Mesoraca), Crugliano, Campagna (19'st Palermo), Paluccio, Scala, Scarcelli, Iannone, Ravenna, Milano (22'pt Pugliese - 16'st Picari), Alfì (26'st Rota).
Castellese: Talarico, Arena, Chiodo, Gigliarano, Mercurio, Liserra, Sirianni, Tipaldi,Ruggiero,Liò, Bartone.
Marcatori: 20'st Ravenna, 38'st Picari, 45'st Ravenna, 48'st Gigliarano (C). Lo sporting crotone vuole continuare a vincere per mantenere la testa della classifica, di fronte una castellese che dopo la vittoria a tavolino e con ritrovato entusiasmo vuole portare a casa almeno 1 punto. Primo tempo molto equilibrato con continui capovolgimenti di fronte, ma con una sola occassione pericolosa a favore dello sporting che su un calcio d'angolo si rende pericoloso con Ravenna che raccoglie la palla e lascia partire un tiro molto potente all'altezza del dischetto di rigore, con talarico che compie un vero miracolo respingendo di nuovo in angolo. Per il resto è stato un primo tempo molto combattuto a centrocampo che si conclude con un giusto 0-0. Il secondo tempo inizia con la castellese un pò più incivisa rispetto al primo tempo anche grazie al vento a favore. Nonostante la migliore condizione fisica dello Sporting, la Castellese riesce a mantenere bene le incursioni avversarie. Al 20' però arriva il vantaggio della squadra di casa, su una punizione dalla trequarti parte un cross basso e la difesa che fino a quel momento aveva mantenuto cede, ben 4 lisci da parte dei giocatori della castellese permettono a Ravenna di recuperare il pallone e di battere l'incolpevole Talarico. A questo punto la Castellese si butta avanti alla ricerca del pareggio, pareggio che arriva virtualmente alla mezzora. Infatti su una punizione battuta da Tipaldi, Bartone si avventa sul pallone e tira, il portiere respinge sulla traversa con il pallone che ritorna di nuovo a Bartone che di testa tira di nuovo con il pallone che entra di almeno un metro mezzo prima che il portiere lo respinga fuori. Incredibilmente, l'arbitro non concede il gol e cosi il risultato rimane sul 1-0. Al 38' il raddoppio dello Sporting con una punizione dal limite di Picari che prende la parte inferiore della traversa e poi si insacca. Al 45' il terzo gol, con tutta la castellese avanti, Ravenna raccoglie un lancio lungo e in contropiede sigla la sua doppietta personale. Nel recupero arriva il gol della bandiera della castellese con Gigliarano che raccoglie un lancio di Ruggiero e di testa batte in uscita il portiere.